Werchon: "Sto vivendo una fantastica esperienza" | Benetton Rugby

Werchon: "Sto vivendo una fantastica esperienza"

16 settembre 2025

I test di preseason del Benetton Rugby sono terminati. I Leoni possono sorridere per le due vittorie nelle due amichevoli disputate: quella esterna contro gli Harlequins e quella interna contro i Black Lion. I biancoverdi stanno per entrare nella settimana che precede l’esordio in URC: sabato 27 settembre la truppa di coach MacRae va a far visita al Connacht. Il mediano di mischia Louis Werchon analizza il periodo ai microfoni di BenTV.

Louis, quale giudizio dai alla prestagione dei Leoni?
“Penso che per noi siano state settimane di lavoro incoraggianti, abbiamo poi giocato due amichevoli, mostrando indicazioni promettenti verso l’inizio della stagione. Siamo quindi fiduciosi in vista delle prime sfide ufficiali da disputare.

Quali spunti positivi avete tratto e dove invece serve apporre miglioramenti?
“Credo che in particolare dobbiamo affinare maggiormente i nostri fondamentali di gioco quando abbiamo l’ovale in mano. Per il resto, ritengo che siamo un’ottima squadra, con tanto talento diffuso in rosa, consapevoli di poter sviluppare ulteriormente il nostro attacco e il nostro kicking game; siamo felici di cominciare il campionato tra poco”.

Sei arrivato circa due mesi fa dall’Australia: come sta proseguendo questa nuova avventura a livello personale?
Sono arrivato qui senza conoscere la lingua italiana e pensavo che questo aspetto potesse limitarmi inizialmente, ma i compagni che parlano inglese hanno facilitato il mio inserimento e tutta la squadra mi ha accolto alla grande. Vivere a Treviso in questo periodo è fantastico, è una città molto carina e ci sono sempre cose da fare. E’ molto divertente stare qui
”.

In generale qual è il tuo punto di vista su questa collaborazione Benetton Rugby – Queensland Reds?
Penso che la collaborazione tra Benetton Rugby e Queenslan Reds sia molto bella. Noi ragazzi australiani arrivati qui possiamo approcciarci a uno stile di rugby diverso, a una nuova cultura culinaria, assaggiare cibi diversi e conoscere nuovi usi. Inoltre è fantastico visitare altri paesi europei durante il nostro percorso qui“.

Stai approcciando un campionato diverso e mai affrontato: quali differenze di gioco hai notato?
“Sicuramente il kicking game. In Australia il gioco è più aperto, non abbiamo contatto nei nostri 22 metri di gioco, piuttosto calciamo e ci piace correre. E’ un gioco più veloce e meno strutturato. Qui è diverso e questo è un aspetto che mi intriga, perché il kicking game è un punto fondamentale del mio gioco e sono felice di poterlo migliorare qui”

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram e Whatsapp del Benetton Rugby!

Share