Marcature: 19′ meta Oguntibeju tr. Hastings, 25′ p. Umaga, 28′ meta McKay tr. Hastings; 50′ meta Menoncello tr. Umaga, 69′ p. Umaga, 80′ drop Smith.
Note: cartellino giallo al 66′ a Niccolò Cannone (BEN). Trasformazioni: Benetton Rugby 1/1 (Umaga 1/1); Glasgow Warriors 2/2 (Hastings 2/2) Punizioni: Benetton Rugby 2/3 (Umaga 2/3); Glasgow Warriors 0/1 (Hastings 0/1). Player of the match: Maccenzie Duncan (GLA).
Benetton Rugby:
15 Matt Gallagher, 14 Louis Lynagh, 13 Tommaso Menoncello, 12 Malakai Fekitoa (60′ Rhyno Smith), 11 Paolo Odogwu (61′ Louis Werchon), 10 Jacob Umaga, 9 Alessandro Garbisi (40′ Louis Werchon, 46′ Alessandro Garbisi, 74′ Giuliano Avaca), 8 So’otala Fa’aso’o (58′ Lorenzo Cannone), 7 Michele Lamaro (C) (59′ So’otala Fa’aso’o, 66′ Michele Lamaro), 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman (58′ Niccolò Cannone), 4 Riccardo Favretto, 3 Simone Ferrari (62′ Giosué Zilocchi), 2 Siua Maile (61′ Nicholas Gasperini), 1 Mirco Spagnolo (61′ Nahuel Tetaz Chaparro).
Head Coach: Calum MacRae.
Glasgow Warriors:
15 Josh McKay, 14 Kyle Steyn (C), 13 Stafford McDowall, 12 Sione Tuipulotu (74′ Dan Lancaster), 11 Kyle Rowe (52′ George Horne), 10 Adam Hastings, 9 Jamie Dobie; 8 Matt Fagerson, 7 Macenzzie Duncan (72′ Euan Ferrie), 6 Gregor Brown, 5 Alex Samuel (55′ Scott Cummings), 4 Jare Oguntibeju (54′ Max Williamson), 3 Fin Richardson (54′ Sam Talakai), 2 Johnny Matthews (59′ Gregor Hiddleston), 1 Rory Sutherland (53′ Patrick Schickerling).
Head Coach: Franco Smith.
Arbitro: Ben Connor (WRU)
Assistenti: Franco Rosella (FIR), Francesco Meschini (FIR).
TMO: Aled Griffiths (WRU).
Il Benetton Rugby è pronto a infiammare lo Stadio Monigo per il secondo round dello United Rugby Championship 2025/2026, ospitando i temibili Glasgow Warriors in una sfida che promette spettacolo. Si tratta dell’esordio casalingo in campionato per i Leoni, reduci dal k.o. esterno contro Connacht. I biancoverdi cercano punti importanti davanti al proprio pubblico, contro una delle squadre più solide del torneo.
Da segnalare che entrambe le formazioni fanno parte dello stesso shield italo-scozzese.
CRONACA PARTITA
La gara inizia e i Leoni si difendono con ordine a un attacco avversario. I biancoverdi ribaltano il fronte e conquistano una punizione. Umaga decide di andare ai pali, ma non realizza i primi tre punti della serata. Glasgow riparte in avanti e dopo una serie di multifase va in meta con Oguntibeju. Hastings trasforma. Gli scozzesi vanno così avanti. Passano pochi minuti e i biancoverdi godono di una nuova punizione. Questa volta Jacob Umaga è preciso e sblocca il punteggio dei padroni di casa. I Warriors in attacco sono cinici e marcano la seconda meta: corridoio trovato per la corsa di McKay, che vola a schiacciare l’ovale. Hastings trasforma. I Warriors hanno una punizione da posizione centrale, ma Hastings non mira i pali e si resta sul 3-14. La prima frazione si chiude così con gli ospiti sopra (3-14).
Si rientra in campo e Werchon subentra a Garbisi. Dopo pochi minuti rientra in campo Garbisi. Il Benetton è finalmente tonico e vince gli impatti. Dopo diverse fasi, ottima trasmissione dell’ovale, Maile imbecca la corsa di Tommaso Menoncello che a tutta velocità va in meta all’angolo. Umaga trasforma. La gara è in equilibrio e subentrano anche Lorenzo e Niccolò Cannone, e Smith. Cambia ancora la prima linea, con gli ingressi dell’esordiente Gasparini, Zilocchi e Tetaz Chaparro. I Leoni attaccano a spron battuto, ma non trovano il varco per scardinare la retroguardia scozzese. Viene poi ammonito Niccolò Cannone per un placcaggio testa testa. In 14 contro 15 i biancoverdi conquistano un piazzato e vanno ai pali. Jacob Umaga centra il bersaglio e punteggio sul 13-14 quando mancano 10 minuti. Ultimo cambio, con Avaca per Garbisi. I Leoni tornano in parità numerica e non mollano, vogliono assolutamente il successo. Così all’ultimo minuto il Benetton Rugby ribalta il risultato: gran lavoro degli avanti che costruiscono l’azione, ovale a Rhyno Smith che sfodera un drop meraviglioso. L’ovale va dentro i pali e i biancoverdi portano a casa un successo fondamentale al cardiopalma per 16-14.
Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram e Whatsapp del Benetton Rugby!