SUPERBI LEONI CHE A MONIGO BATTONO 33-7 I GLASGOW WARRIORS | Benetton Rugby

SUPERBI LEONI CHE A MONIGO BATTONO 33-7 I GLASGOW WARRIORS

10 maggio 2025

Marcature: 5′ meta Odogwu tr. Umaga, 7′ meta Maile tr. Umaga, 26′ meta Smith; 51′ meta Menoncello tr. Umaga, 56′ meta Umaga tr. Umaga, 63′ meta Jones tr. Horne.

Note: Trasformazioni: Benetton Rugby 4/5 (Umaga 4/5); Glasgow 1/1 (Horne 1/1). Punizioni: Benetton Rugby 0/1 (Umaga 0/1). Man of the match: Jacob Umaga (BEN).

 

Benetton Rugby:

15 Rhyno Smith (64′ Leonardo Marin), 14 Ignacio Mendy, 13 Tommaso Menoncello (57′ Malakai Fekitoa), 12 Ignacio Brex, 11 Paolo Odogwu, 10 Jacob Umaga, 9 Alessandro Garbisi (61′ Nicolò Casilio), 8 Lorenzo Cannone, 7 Manuel Zuliani, 6 Riccardo Favretto, 5 Federico Ruzza (C) (57′ Sebastian Negri), 4 Scott Scrafton (61′ Niccolò Cannone), 3 Simone Ferrari (48′ Giosué Zilocchi), 2 Siua Maile (48′ Agustin Creevy), 1 Thomas Gallo (48′ Mirco Spagnolo).

Head Coach: Marco Bortolami.

Glasgow Warriors:

15 Ollie Smith (56′ Adam Hastings), 14 Jamie Dobie, 13 Huw Jones, 12 Stafford McDowall, 11 Kyle Steyn (C) (50′ Kyle Rowe), 10 Tom Jordan, 9 George Horne (64′ Ben Afshar), 8 Sione Vailanu (50′ Euan Ferrie), 7 Rory Darge, 6 Scott Cummings, 5 Alex Samuel, 4 Max Williamson (1′ Jp Du Preez, 11′ Max Williamson, 50′ Jp Du Preez), 3 Fin Richardson (50′ Murphy Walker), 2 Johnny Matthews (7′ Gregor Hiddleston), 1 Jamie Bhatti (40′ Nathan McBeth).

Head Coach: Franco Smith.

 

Arbitro: Craig Evans (WRU).

Assistenti: Federico Vedovelli e Dario Merli (FIR).

TMO: Aled Griffiths (WRU).

 

I Leoni oggi tornano a Monigo di fronte ai propri tifosi, dopo la tournée in Sudafrica. Nel Round 17 di United Rugby Championship dell’annata 2024/2025, il penultimo del campionato, i biancoverdi attendono i Glasgow Warriors. Sia Leoni che Warriors fanno parte dello “shield” italo-scozzese con Edimburgo e Zebre Parma. Si affrontano i trevigiani, ottavi a 41 punti e alla ricerca di un posto ai playoff, e gli scozzesi, secondi in graduatoria e campioni in carica del campionato.

CRONACA PARTITA

Pronti, via e i Leoni partono immediatamente mostrando la faccia giusta. Gran recupero di Gallo e calcio avanzante sublime. I Leoni sono nei 22 degli scozzesi e creano la superiorità, con Brex che apre l’ovale a Paolo Odogwu: l’ala fissa la bandierina e vola in meta. Umaga trasforma. In un Monigo tutto esaurito, i Leoni premono il piede sull’acceleratore e dopo un giro di lancette trovano la seconda marcatura pesante: da un carrettino dirompente Siua Maile sguscia agilmente a due avversari e schiaccia l’ovale a terra. Umaga è ancora preciso dalla piazzola. Il Benetton Rugby non è domo e vuole allungare il break. In mischia i Leoni guadagnano un paio di punizioni e hanno la superiorità numerica in attacco. Così Umaga con un calcio preciso pesca la corsa di Rhyno Smith, che al volo realizza la terza meta trevigiana. Umaga questa volta non è preciso dalla piazzola. In mischia i biancoverdi conquistano un’altra punizione e i trevigiano decidono di andare ai pali, ma Umaga non è puntuale dalla piazzola e il primo tempo finisce quindi 19-0 per i padroni di casa.

Inizia la ripresa e coach Bortolami cambia tutta la prima linea: Spagnolo, Creevy e Zilocchi rilevano Gallo, Maile e Ferrari. I Leoni in difesa sono coriacei e a campo aperto fissano la meta del punto di bonus: Mendy recupera l’ovale, si auto lancia alla perfezione e serve l’offload per Tommaso Menoncello che va a marcare. Umaga converte. Il Benetton domina ogni aspetto del gioco e schiaccia un’altra meta: gran movimento dell’ovale, Spagnolo ricicla per Smith che crea il solco e offre un cioccolatino a Jacob Umaga, che va solitario in meta. Lo stesso Umaga trasforma per il 33-0. Altri cambi con Niccolò Cannone che rileva Scrafton, Negri per Ruzza, Casilio per Garbisi e Fekitoa per Menoncello. Glasgow trova la prima meta all’angolo con Jones e Horne trasforma. Intanto arriva l’ultimo cambio: Marin per Smith. I Leoni in difesa sono maiuscoli e non permettono a Glasgow di sfondare. Così termina 33-7 per i biancoverdi, autori di una prestazione fantastica e che si impossessano di 5 punti vitali per la rincorsa ai playoff, quando manca un turno al termine della regular season.

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram del Benetton Rugby!

Share