Rhyno Smith sarà un Leone fino al 2028 | Benetton Rugby

Rhyno Smith sarà un Leone fino al 2028

11 novembre 2025

Non si ferma la campagna di rinnovi in casa biancoverde. Il Benetton Rugby è lieto di annunciare il rinnovo di contratto di Rhyno Smith sino al 30 giugno 2028. L’estremo sudafricano è diventato un simbolo della franchigia biancoverde nella storia recente e allunga la sua permanenza agli ordini della franchigia trevigiana per altri due anni. Smith si è unito al club trevigiano nell’estate del 2021, dimostrando sin da subito un grande legame con la realtà biancoverde e diventando un beniamino per i suoi tifosi. Rhyno Smith si è ritagliato un ruolo molto importante nello scacchiere tattico dei Leoni. Dalla stagione 2021/2022 in maglia trevigiana ha totalizzato la cifra considerevole di 390 punti in 78 partite totali, frutto di 35 mete, 4 drop, 31 trasformazioni e 55 piazzati. Il tutto, condito da azioni spettacolari ovale in mano.

Il sudafricano classe 1993 si è integrato fin dalle prime battute nella realtà biancoverde, conquistando i tifosi con prestazioni di grande livello. Utility back di indiscussa qualità e talento, viene utilizzato prevalentemente come estremo ma è perfettamente in grado di giocare anche da mediano d’apertura o come ala. Le sue principali caratteristiche tecniche includono una velocità di base elevata, un handling di spessore e una buonissima gittata al piede: un mix che rende Smith un abile marcatore.

Conosce bene il campionato dello United Rugby Championship: ha militato con i Toyota Cheetahs dal 2018/19 al 2020/21, raccogliendo 17 presenze e realizzando 10 mete. In Sudafrica, ha vestito anche i colori degli Sharks di Durban fra il 2015/16 e il 2017/18, totalizzando 13 caps e 1 meta in Super Rugby, oltre a 17 presenze nella Currie Cup. In precedenza, aveva giocato nei Leopards dal 2014 al 2016. Rhyno è un interprete fondamentale all’interno del progetto biancoverde. Le statistiche parlano chiaro: nel corso delle recenti annate ha contribuito in modo determinante ai risultati della squadra. Dotato di versatilità, ha un grande impatto offensivo: capace di realizzare mete e accumulare punti anche grazie al piede. Inoltre, aggiunge esperienza internazionale, maturata in campionati di alto livello come Super Rugby, URC e Currie Cup. Per lui, da segnalare pure due apparizioni con la celebre rappresentativa dei Barbarians, di cui la seconda materializzatasi un paio di settimane fa.

“Ero venuto a Treviso con il desiderio di vivere un’esperienza diversa rispetto a quella che avevo avuto in Sudafrica. Volevo giocare in un modo nuovo e, soprattutto, conoscere persone interessanti, immergendomi in una cultura diversa lungo il percorso. Non avrei mai immaginato di trovare una nuova casa qui: un luogo lontanissimo da dove sono cresciuto, ma che è diventato parte di me grazie ai tanti ricordi che porterò per sempre. Dentro e fuori dal campo, a Treviso ho trovato un ambiente in cui ho potuto giocare senza paura, divertirmi e ritrovare la passione per lo sport. Mi ha fatto riscoprire quella competitività che, per un periodo, pensavo di aver perso. Ringrazio il club, il presidente Amerino Zatta, il direttore generale Antonio Pavanello, i tifosi e, soprattutto, i miei compagni di squadra per la fiducia che mi hanno dato in questi anni. Restare qui è stata la scelta più facile della mia carriera. Credo con tutto il cuore che il meglio debba ancora arrivare” ha spiegato Rhyno Smith dopo il nuovo rinnovo fino al 2028.

Antonio Pavanello, direttore generale del Benetton Rugby, ha commentato: “Siamo estremamente felici di annunciare il rinnovo di Rhyno Smith, un giocatore dalle qualità tecniche e umane indiscutibili. Rhyno è ormai un simbolo del nostro club: rappresenta i valori, la dedizione e lo spirito che contraddistinguono il Benetton Rugby. Dentro e fuori dal campo è un esempio per compagni e giovani atleti, un professionista esemplare che incarna alla perfezione l’identità della nostra squadra. La sua recente convocazione con i Barbarians, per la seconda volta, è un riconoscimento meritato del suo valore e del lavoro che ha svolto in questi anni. A nome di tutta la società, gli facciamo i nostri complimenti e siamo orgogliosi di poter continuare a condividere con lui questo percorso”

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram e Whatsapp del Benetton Rugby!

Share