PER L'OTTAVO DI FINALE DI CHAMPIONS CUP A CASTRES, TORNANO TITOLARI MENONCELLO E LORENZO CANNONE | Benetton Rugby

PER L'OTTAVO DI FINALE DI CHAMPIONS CUP A CASTRES, TORNANO TITOLARI MENONCELLO E LORENZO CANNONE

04 aprile 2025

Il Benetton Rugby è pronto per l’appuntamento più prestigioso della sua storia europea: gli ottavi di finale della European Rugby Champions Cup. Per la prima volta dalla sua nascita, la franchigia biancoverde vivrà una sfida a eliminazione diretta della competizione continentale più affascinante. La truppa di coach Bortolami domani, sabato 5 aprile alle ore 16:o0, allo Stade Pierre-Fabre, incontra il cammino dei francesi del Castres Olympique.

I Leoni hanno strappato il pass alla seconda fase della competizione grazie all’ottimo percorso maturato nella Pool 2. Dopo la sconfitta esterna all’esordio contro Clermont, Lamaro e compagni hanno espresso una serie di prestazioni di altissimo livello, battendo a Monigo Bath e La Rochelle, e conquistando due punti di bonus molto preziosi in Inghilterra contro Bristol. Un girone chiuso al terzo posto a 11 punti che ha permesso al Benetton di strappare l’accesso agli ottavi di finale. In campionato, i Leoni vengono da due successi interni contro Edimburgo e Cardiff e occupano la settima posizione in zona playoff.

Sul fronte opposto, Castres si è qualificato da secondo in classifica della Pool 3. I francesi hanno battuto rispettivamente il Munster, i Bulls e all’ultima giornata in trasferta i Saracens. L’unica sconfitta è stata inflitta dal Northampton ai danni del Castres. Con 14 punti totalizzati, i transalpini hanno ottenendo la possibilità di disputare gli ottavi di finale nella propria casa, allo Stade Pierre-Fabre. Un campo in cui il Castres ha costruito buona parte del suo cammino in campionato. Di fronte ai propri tifosi, gli avversari di domani del Benetton sono una formazione molto temibile. Nel Top14, Castres è quinto e vuole qualificarsi ai playoff, dove passano le prime sei della graduatoria. I francesi lo scorso fine settimana hanno vinto una partita complicata contro Tolone. Castres Olympique può vantare il titolo di campione di Francia per cinque volte (1949, 1950, 1993, 2013, 2018).

LA DIREZIONE ARBITRALE:

Il match di domani verrà diretto dal fischietto inglese Karl Dickson, assistito dai connazionali Hamish Smales e Jonathan Healy. Al TMO l’inglese Dean Richards.

I PRECEDENTI:

Le due formazioni si sono sfidate in quattro occasioni nella loro storia. I primi due precedenti nei sedicesimi di finale della Challenge Cup 2002/2003, con i Leoni vittoriosi in ambo gli appuntamenti. Le due formazioni si sono ritrovate nella fase a gironi della Heineken Cup stagione 2006-2007. In quei due casi sono stati i francesi a imporsi, sia a Monigo che in Francia.  

LA FORMAZIONE DEI LEONI:

Coach Bortolami e il suo staff hanno delineato la formazione per dare battaglia al Castres. Tenendo conto di far fronte ad alcuni infortuni, lo staff tecnico ha deciso di posizionare da estremo Rhyno Smith. Nel triangolo allargato l’ala destra è Ignacio Mendy e come ala sinistra nuova conferma per Paolo Odogwu. Al centro torna ad unirsi la coppia formata da Ignacio Brex e Tommaso Menoncello. In mediana orchestra la mischia Andy Uren e da apertura c’è sempre Tomas Albornoz.

Nel pack biancoverde si osservano alcuni ritocchi: il pilone sinistro è Thomas Gallo, il pilone destro domani sarà Simone Ferrari e a tallonare c’è Bautista Bernasconi. In seconda linea spazio nuovamente a Scott Scrafton e il capitano Eli Snyman. In terza linea una modifica nel trio: i due flanker sono ancora Riccardo Favretto e Manuel Zuliani. Da numero 8 chiude il pack il ristabilito Lorenzo Cannone.

15 Rhyno Smith (70)
14 Ignacio Mendy (36)
13 Tommaso Menoncello (56)
12 Ignacio Brex (97)
11 Paolo Odogwu (15)
10 Tomas Albornoz (65)
9 Andy Uren (41)
8 Lorenzo Cannone (52)
7 Manuel Zuliani (67)
6 Riccardo Favretto (52)
5 Eli Snyman (C) (58)
4 Scott Scrafton (18)
3 Simone Ferrari (119)
2 Bautista Bernasconi (37)
1 Thomas Gallo (72)

A disposizione: 16 Siua Maile (32), 17 Mirco Spagnolo (31), 18 Giosué Zilocchi (28), 19 Federico Ruzza (128), 20 Michele Lamaro (79), 21 Alessandro Garbisi (64), 22 Jacob Umaga (52), 23 Malakai Fekitoa (28).

()= presenze in biancoverde.

Head Coach: Marco Bortolami.

Indisponibili: Matt Gallagher, Edoardo Iachizzi, Alessandro Izekor, Louis Lynagh, Sebastian Negri.

Arbitro: Karl Dickson (ENG).

Assistenti: Hamish Smales e Jonathan Healy (ENG).

TMO: Dean Richards (ENG).

LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #COvBEN. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su EPCRTV.

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram e Whatsapp del Benetton Rugby!

Share