La lunga pausa internazionale è terminata e il Benetton Rugby è pronto a tornare in pista. Domani sera, venerdì 28 novembre alle ore 20.45, il Benetton Rugby va a far visita all’Ulster Rugby nel Round 6 dello United Rugby Championship 2025-2026. Il Benetton Rugby affronta una trasferta insidiosa e giocherà all’Affidea Stadium di Belfast, impianto dell’Ulster ristrutturato di recente.
Il torneo si era interrotto con i biancoverdi decimi in graduatoria e a 9 punti, raccolti dopo due vittorie e tre passi falsi, e vengono dal k.o. interno contro gli Stormers di fine ottobre. La formazione irlandese è stata protagonista di un buonissimo avvio di stagione, avendo accumulato 16 punti nei primi quattro turni, grazie a tre vittorie e una sconfitta (devono recuperare l’incontro rinviato contro Edimburgo), e stazionano in quinta posizione.
DIREZIONE ARBITRALE:
A dirigere l’incontro sarà lo scozzese Sam Grove-White. Gli assistenti sono gli irlandesi Robbie Jenkinson e Max Weston. Al Tmo lo scozzese David Sutherland.
PRECEDENTI:
Nei 23 precedenti totali fra le due rivali, gli irlandesi hanno vinto in 18 circostanze. Poi due pareggi e tre successi dei Leoni, di cui l’ultimo concretizzatasi a Monigo nel febbraio del 2025.
LA FORMAZIONE DEI LEONI:
L’head coach Calum MacRae, per selezionare il XV titolare, ha dovuto tenere conto dell’indisponibilità di diversi giocatori reduci dagli impegni internazionali con l’Italia e con l’Argentina. A estremo ritorna Rhyno Smith. Il triangolo allargato vede il rientro di Onisi Ratave come ala destra, mentre come ala sinistra c’è sempre Ignacio Mendy. Al centro la coppia è ritoccata: al fianco di Filippo Drago parte dal primo minuto Paolo Odogwu. In mediana, il numero 10 è sempre Jacob Umaga, mentre come mediano di maschia comincia dall’inizio Andy Uren.
Nella mischia dei Leoni, la prima linea è inedita: Destiny Aminu è il pilone sinistro, il tallonatore è Bautista Bernasconi, mentre il pilone destro è Giosué Zilocchi. In seconda linea, al fianco di Federico Ruzza ecco Eli Snyman. La terza linea è per due terzi rivisitata: Jadin Kingi è un flanker, l’altro è il capitano Michele Lamaro. A numero 8 rientra dal primo minuto So’otala Fa’aso’o.
15 Rhyno Smith (78)
14 Onisi Ratave (35)
13 Paolo Odogwu (22)
12 Filippo Drago (23)
11 Ignacio Mendy (44)
10 Jacob Umaga (62)
9 Andy Uren (46)
8 So’otala Fa’aso’o (4)
7 Michele Lamaro (C) (86)
6 Jadin Kingi (3)
5 Eli Snyman (65)
4 Federico Ruzza (136)
3 Giosué Zilocchi (36)
2 Bautista Bernasconi (44)
1 Destiny Aminu (8)
A disposizione: 16 Nicholas Gasperini (2), 17 Nahuel Tetaz Chaparro (38), 18 Marcos Gallorini (1), 19 Giulio Marini (6), 20 Alessandro Izekor (56), 21 John Bryant (2), 22 Louis Werchon (4), 23 Leonardo Marin (41).
()= presenze in biancoverde.
Head Coach: Calum MacRae.
Indisponibili: Sebastian Negri, Ivan Nemer, Mirco Spagnolo, Federico Zanandrea.
Arbitro: Sam Grovw-White (SRU).
Assistenti: Robbie Jenkinson (IRFU) e Max Weston (IRFU).
TMO: David Sutherland (SRU).
LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #ULSvBEN. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena (canale 204).
Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram e Whatsapp del Benetton Rugby!