Smaltito il k.o. esterno contro Connacht nel debutto in campionato, è imminente il secondo impegno stagionale per il Benetton Rugby nello United Rugby Championship 2025/26. I Leoni, domani 4 ottobre alle ore 18:30, aprono ufficialmente le porte dello Stadio Monigo di Treviso per affrontare nel Round 2 una delle squadre più insidiose del torneo: i Glasgow Warriors, campioni dell’URC nel 2024 e da anni una delle formazioni più attrezzate per arrivare fino in fondo.
Dopo una trasferta combattuta a Galway, in cui i Leoni hanno ceduto per 26-15, i biancoverdi puntano a riscattarsi davanti al proprio pubblico in un match che si preannuncia intenso. I Glasgow Warriors, guidati dal grande ex Franco Smith, arrivano a Treviso forti di una rosa esperta, una struttura di gioco rodata e la voglia di confermarsi ai vertici del campionato, oltre ad aver ottenuto un successo per 35-19 nell’esordio interno contro gli Sharks.
Il Benetton Rugby, sotto la guida dell’head coach Calum MacRae, vuole consolidare la propria identità e sarà fondamentale sfruttare al massimo il fattore campo per mettere pressione agli scozzesi e iniziare a costruire un percorso solido nella regular season.
DIREZIONE ARBITRALE:
La sfida sarà diretta dal gallese Ben Connor. Gli assistenti sono gli italiani Franco Rosella e Lorenzo Pedezzi. Al Tmo il gallese Aled Griffiths.
PRECEDENTI:
Nella storia della competizione, il Benetton Rugby ha sconfitto Glasgow 7 volte su 27 precedenti, con 20 successi a favore degli scozzesi.
LA FORMAZIONE DEI LEONI:
Lo staff tecnico diretto dall’head coach Calum MacRae ha designato la formazione per opporsi ai Warriors. Ci saranno alcuni cambiamenti rispetto allo schieramento scelto la settimana scorsa per sfidare Connacht. Tra i trequarti, come estremo c’è spazio ancora per Matt Gallagher. Ala destra è il confermato Louis Lynagh e all’ala sinistra rientra da titolare Paolo Odogwu. Al centro non si cambia: fiducia alla coppia formata da Tommaso Menoncello e Malakai Fekitoa. In mediana ecco una modifica: all’apertura ci sarà ancora Jacob Umaga e a guidare la mischia sarà Alessandro Garbisi.
Nel pack biancoverde, in prima linea scala a titolare Mirco Spagnolo come pilone sinistro, il tallonatore rimane Siua Maile e il pilone destro è Simone Ferrari. In seconda linea ad accompagnare Eli Snyman c’è Riccardo Favretto. In terza linea subentra Alessandro Izekor al fianco del capitano Michele Lamaro; saranno i due flanker. Chiude la mischia So’otala Fa’aso’o.
15 Matt Gallagher (10)
14 Louis Lynagh (9)
13 Tommaso Menoncello (62)
12 Malakai Fekitoa (32)
11 Paolo Odogwu (21)
10 Jacob Umaga (57)
9 Alessandro Garbisi (70)
8 So’otala Fa’aso’o (1)
7 Michele Lamaro (83) (C)
6 Alessandro Izekor (53)
5 Eli Snyman (62)
4 Riccardo Favretto (58)
3 Simone Ferrari (124)
2 Siua Maile (37)
1 Mirco Spagnolo (35)
A disposizione: 16 Nicholas Gasperini*, 17 Nahuel Tetaz Chaparro (36), 18 Giosué Zilocchi (32), 19 Niccolò Cannone (92), 20 Lorenzo Cannone (57), 21 Louis Werchon (1), 22 Giuliano Avaca (2), 23 Rhyno Smith (75).
()= presenze in biancoverde.
*= esordiente
Head Coach: Calum MacRae.
Indisponibili: Tomas Albornoz, Ignacio Mendy, Sebastian Negri, Ivan Nemer, Federico Ruzza, Scott Scrafton, Federico Zanandrea, Manuel Zuliani
Arbitro: Ben Connor (WRU)
Assistenti: Franco Rosella e Lorenzo Pedezzi (FIR).
TMO: Aled Griffiths (WRU).
LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #BENvGLA. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Max (canale 206).
Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram e Whatsapp del Benetton Rugby!