JADIN KINGI È UFFICIALMENTE UN LEONE | Benetton Rugby

JADIN KINGI È UFFICIALMENTE UN LEONE

23 maggio 2025

Il Benetton Rugby è felice di annunciare l’ingaggio ufficiale di Jadin Kingi dall’1 luglio 2025 al 30 giugno 2027. Nel contratto è inserita un’opzione per il prolungamento contrattuale dell’accordo fino al 30 giugno 2028. Il terza linea rinforzerà il pack dei Leoni a partire dalla prossima stagione.

Jadin Kingi, nato il 19 agosto 2002 a Papakura in Nuova Zelanda, è alto 198 cm per 108 kg. Jadin è un figlio d’arte: suo papà Dion Kingi ha militato per i Leoni nel primo decennio degli anni 2000, affermandosi come una delle terze linee più importanti della storia biancoverde, entrando nel Club dei 100 avendo indossato la maglia del Benetton Rugby in 123 presenze. Kingi è anche il nipote della leggenda degli All Blacks Bruce Robertson.

Jadin conosce il rugby proprio nella casa trevigiana del Benetton. Trasferitosi da piccolino a Treviso quando papà Dion si era unito ai Leoni per vivere una tappa prestigiosa della sua carriera, Jadin a 5 anni entra a far parte del minirugby del club biancoverde. Fino a 10 anni cresce nel settore giovanile del Benetton Rugby, appassionandosi alla palla ovale, per poi tornare in Nuova Zelanda. Nella patria degli All Blacks si distingue come capitano della selezione giovanile dei Sacred Heart, per poi spostarsi nell’Accademia dei Pic Steelers. Rappresenta successivamente i Blues Under 18 e i Barbarians Under 18 della Nuova Zelanda, imponendosi per doti fisiche e tecniche di ottimo livello. A 19 anni si trasferisce nella selezione Under 20 dei Chiefs e da lì inizia la sua carriera da professionista con gli Steelers nel campionato locale NPC, dove si mette in mostra. Nel 2022 indossa i colori dei Counties Manukau, formazione che ha sede a Pukekohe in Nuova Zelanda e di fatto è la squadra affiliata alla franchigia dei Chiefs che milita nel Super Rugby. Disputa due stagioni con i Manukau, raccogliendo 13 presenze e una meta in NPC. Nell’ottobre del 2023 compie una rilevante scelta di carriera, spostandosi nell’Emisfero Nord e si aggrega al Mogliano Rugby in Serie A Elite. Nel campionato italiano sfoggia le promettenti doti rugbistiche, ritagliandosi ampio spazio come uno degli avanti biancoblù fondamentali. Tra le diverse qualità, Kingi si caratterizza per la duttilità tattica, sapendo muoversi da seconda linea, ma anche e soprattutto come flanker o numero 8. Jadin ha già assaggiato l’atmosfera dei Leoni nella stagione in corso, allenandosi con la rosa biancoverde e raccogliendo 3 presenze in URC da permit player.

Sono onorato e grato di cogliere questa opportunità per entrare a fare parte del Benetton Rugby. Non vedo l’ora di crescere e migliorarmi; sarà un privilegio incredibile poter maturare al fianco di giocatori incredibili che posso chiamare fratelli. Indossare la maglia biancoverde significa tutto per me ed è qualcosa che sogno da più tempo di quanto riesca a ricordare. Mio padre, Dion Kingi, è stato una leggenda per Treviso, ma sono desideroso di tracciare il mio percorso e creare la mia eredità qui al club” racconta felice Jadin Kingi.

Abbiamo iniziato un percorso con Jadin un anno e mezzo fa e oggi i tempi sono maturi per integrarlo pienamente in rosa. Il suo fisico imponente, la capacità di saltare in touche e la sicurezza nel portare il pallone lo rendono un profilo completo, perfettamente inseribile nelle dinamiche della nostra squadra. Inoltre, c’è anche un forte valore affettivo: vedere oggi il figlio di Dion — storico Leone in maglia biancoverde — che ha mosso i suoi primi passi rugbistici proprio qui, alla Ghirada nelle nostre giovanili, esprimersi a questi livelli è motivo di grande orgoglio” spiega Antonio Pavanello, direttore generale della franchigia biancoverde.

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Whatsapp e Telegram del Benetton Rugby!

Share