Domani, sabato 25 ottobre alle ore 18.30, il Benetton Rugby allo Stadio Monigo ospita i sudafricani dei Dhl Stormers nel Round 5 dello United Rugby Championship 2025-2026. Dopo la battuta d’arresto rimediata nella trasferta scozzese contro Edimburgo, il Benetton Rugby torna tra le mura amiche del Monigo. La sfida si preannuncia ad alta intensità: i Leoni, desiderosi di riscatto, cercheranno di sfruttare il fattore campo contro una delle formazioni più fisiche e spettacolari del torneo.
La franchigia sudafricana di Città del Capo è la capolista del torneo con 19 punti messi via nei primi quattro turni, frutto di quattro vittorie e tre punti di bonus. I biancoverdi sono settimi in classifica e hanno 9 punti in graduatoria, raccolti dopo due vittorie e due passi falsi, e vengono dalla sconfitta in trasferta a Edimburgo.
Da segnalare che gli Stormers hanno conquistato il titolo di URC nel 2022, al termine della loro prima partecipazione alla competizione internazionale. Il grande ex dell’incontro è Dewaldt Duvenage, mediano di mischia dei sudafricani e passato ai Leoni dal 2018 al 2024.
DIREZIONE ARBITRALE:
Il match sarà arbitrato dalla direttrice di gara scozzese Hollie Davidson. Gli assistenti sono gli italiani Gianluca Gnecchi e Luca Bisetto. Al Tmo lo scozzese Andrew McMenemy.
PRECEDENTI:
I Leoni e gli Stormers si sono affrontati quattro volte dall’ingresso dei sudafricani nello United Rugby Championship, verificatosi nel 2021. Nei due confronti andati in scena a Monigo, rispettivamente nelle annate 2021-2022 e 2023-2024, i Leoni hanno vinto in entrambe le circostanze, mentre nei precedenti andati in scena nella Rainbow Nation, valevoli per le annate 2022-2023 e 2024-2025, si sono imposti i sudafricani in ambo le circostanze.
LA FORMAZIONE DEI LEONI:
Ricordando l’indisponibilità di alcuni giocatori infortunati, il capo allenatore Calum MacRae insieme al suo staff hanno selezionato il XV titolare per opporsi ai sudafricani, cambiando diverse pedine rispetto alla formazione di Edimburgo. A Monigo l’estremo è il confermato Matt Gallagher. Il triangolo allargato vede il rientro di Louis Lynagh come ala destra, mentre come ala sinistra non si cambia Ignacio Mendy. Al centro la coppia è ritoccata: al fianco di Tommaso Menoncello parte dal primo minuto Leonardo Marin. In mediana, il numero 10 è sempre Jacob Umaga, mentre come mediano di maschia comincia dall’inizio Andy Uren.
Nella mischia dei Leoni, in prima linea ci sono un paio di modifiche: Thomas Gallo è il pilone sinistro, il tallonatore è il ristabilito Siua Maile, mentre il pilone destro è Simone Ferrari. In seconda linea, al fianco di Riccardo Favretto torna Niccolò Cannone. La terza linea è totalmente rivisitata: un flanker è il rientrante Sebastian Negri, coadiuvato dal ritorno del capitano Michele Lamaro. A numero 8 rientra dal primo minuto Lorenzo Cannone.
15 Matt Gallagher (12)
14 Louis Lynagh (11)
13 Tommaso Menoncello (64)
12 Leonardo Marin (40)
11 Ignacio Mendy (43)
10 Jacob Umaga (61)
9 Andy Uren (45)
8 Lorenzo Cannone (60)
7 Michele Lamaro (C) (85)
6 Sebastian Negri (97)
5 Riccardo Favretto (61)
4 Niccolò Cannone (94)
3 Simone Ferrari (127)
2 Siua Maile (40)
1 Thomas Gallo (79)
A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (43), 17 Nahuel Tetaz Chaparro (37), 18 Giosué Zilocchi (35), 19 Federico Ruzza (134), 20 Manuel Zuliani (72), 21 So’otala Fa’aso’o (3), 22 Alessandro Garbisi (72), 23 Filippo Drago (22).
()= presenze in biancoverde.
Head Coach: Calum MacRae.
Indisponibili: Tomas Albornoz, Malakai Fekitoa, Alessandro Izekor, Ivan Nemer, Paolo Odogwu, Scott Scrafton, Eli Snyman.
Arbitro: Hollie Davidson (SRU).
Assistenti: Gianluca Gnecchi (FIR) e Luca Bisetto (FIR).
TMO: Andrew McMemeny (SRU).
LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #BENvSTO. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Max (canale 206).
Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram e Whatsapp del Benetton Rugby!