Terminata la tournée in Sudafrica, il Benetton Rugby è pronto a dedicarsi alle ultime due giornate della regular season di URC, due turni determinanti per la qualificazione ai playoff. I Leoni oggi tornano nella propria casa nel penultimo turno della prima fase del campionato. Il Benetton Rugby domani pomeriggio, sabato 10 maggio alle ore 18:15, si cimenterà nel Round 17 dello United Rugby Championship allo Stadio Monigo di Treviso contro i Glasgow Warriors.
I Leoni, reduci dalle due sfide disputate in Sudafrica contro Lions e Stormers, hanno 41 punti in graduatoria e occupano l’ottava posizione della classifica, l’ultima a disposizione per accedere ai playoff. Gli scozzesi, che hanno vinto lo scorso URC e sono guidati in panchina dal grande ex Franco Smith, sono secondi in classifica con 59 punti. Per il Benetton Rugby si tratta di una sfida cruciale per mantenere un piazzamento utile tra le prime otto. La lotta per strappare il pass per la post-season coinvolge tante squadre nel giro di poche lunghezze e domani andrà in scena una sfida cruciale per i trevigiani.
PRECEDENTI:
Nella storia della competizione celtica, il Benetton Rugby ha sconfitto Glasgow 6 volte su 26 precedenti, con 20 successi a favore degli scozzesi.
LA DIREZIONE ARBITRALE:
Domani a Monigo dirigerà la gara il gallese Craig Evans, assistito dagli italiani Federico Vedovelli e Lauren Jenner. Al TMO il gallese Aled Griffiths.
LA FORMAZIONE DEI LEONI:
Coach Bortolami e il suo staff hanno scelto quale formazione schierare per l’importante sfida di domani a Monigo. Lo staff tecnico opta per riposizionare da estremo dal primo minuto Rhyno Smith. Il resto dei trequarti non varia: nel triangolo allargato le due ali sono a destra Ignacio Mendy e a sinistra Paolo Odogwu. Al centro spazio per la collaudata coppia eretta da Ignacio Brex e Tommaso Menoncello. Anche in mediana non si cambia: il mediano di mischia è Alessandro Garbisi e da apertura fiducia a Jacob Umaga.
Nel pack trevigiano si vedono un paio di ritocchi dall’ultima uscita. In prima linea il pilone sinistro è sempre Thomas Gallo, il pilone destro è Simone Ferrari e a tallonare subentra Siua Maile. In seconda linea una modifica: dal primo minuto scende in campo il duo composto da Scott Scrafton e dal capitano di serata Federico Ruzza. In terza linea la conferma da flanker per Riccardo Favretto e ad affiancarlo torna Manuel Zuliani. Da numero 8 chiude il pack Lorenzo Cannone.
15 Rhyno Smith (73)
14 Ignacio Mendy (39)
13 Tommaso Menoncello (59)
12 Ignacio Brex (100)
11 Paolo Odogwu (18)
10 Jacob Umaga (55)
9 Alessandro Garbisi (67)
8 Lorenzo Cannone (55)
7 Manuel Zuliani (69)
6 Riccardo Favretto (55)
5 Federico Ruzza (131) (C)
4 Scott Scrafton (21)
3 Simone Ferrari (122)
2 Siua Maile (35)
1 Thomas Gallo (75)
A disposizione: 16 Agustin Creevy (6), 17 Mirco Spagnolo (32), 18 Giosué Zilocchi (31), 19 Niccolò Cannone (89), 20 Sebastian Negri (94), 21 Nicolò Casilio (1), 22 Leonardo Marin (38), 23 Malakai Fekitoa (29).
()= presenze in biancoverde.
Head Coach: Marco Bortolami.
Indisponibili: Tomas Albornoz, Matt Gallagher, Edoardo Iachizzi, Alessandro Izekor, Onisi Ratave, Eli Snyman, Andy Uren.
Arbitro: Craig Evans (WRU).
Assistenti: Federico Vedovelli e Dario Merli (FIR).
TMO: Aled Griffiths (WRU).
LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #BENvGLA. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena.
Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram e Whatsapp del Benetton Rugby!