COACH MACRAE: "MENTALITÀ COMPETITIVA E PASSIONE" | Benetton Rugby

COACH MACRAE: "MENTALITÀ COMPETITIVA E PASSIONE"

28 maggio 2025

Terminata la stagione, il Benetton Rugby continuerà ad allenarsi presso gli impianti sportivi de La Ghirada, prima del rompete le righe e l’appuntamento alla prossima annata. Calum MacRae assume il ruolo di capo allenatore della franchigia biancoverde e ai microfoni di BenTV si proietta verso la prossima stagione.

Coach MacRae, come si svilupperanno le prossime settimane di allenamento prima di chiudere la stagione?
“Ci alleneremo per le prossime tre settimane e ci focalizzeremo su due aspetti in particolare. Il primo è sul preparare il lavoro dal punto di vista fisico in ottica futura, il secondo è sull’identificazione delle aree di gioco su cui dobbiamo migliorare in vista della prossima stagione
.

Quale sarà, a grandi linee, il programma estivo della squadra, tra cui la ripresa degli allenamenti e la gestione dei nazionali?
“La prestagione si dividerà in due blocchi chiari: il primo si concentra sulla preparazione di carattere fisico e tecnico, con l’intento di costruire un ambiente competitivo in cui tutti i giocatori spingano il compagno a dare il meglio; bisogna adottare una mentalità competitiva. Il secondo blocco avrà luogo quando i giocatori internazionali torneranno dai loro impegni e in quel periodo dovremo fare un lavoro sul piano di gioco, per allineare tutto il gruppo e tutti i nazionali che avranno concluso le loro partite
.

Quali sono gli obiettivi dello staff tecnico in vista del periodo di prestagione?
“Per me dobbiamo sviluppare la mentalità per competere ogni giorno in Ghirada, in ogni allenamento. Poi, con i nuovi allenatori che entreranno nel club durante l’estate, è importante creare il piano di gioco e l’identità chiara della squadra in futuro. La difesa dovrà essere dura e dovremo muoverci all’unisono, inoltre in attacco dobbiamo edificare un piano di gioco organizzato, in cui dovremo sfruttare la velocità dei nostri giocatori”.

Quali saranno le tue sfide e le tue principali volontà da capo allenatore?
“Per questo ruolo, importante per me, è cruciale formare un ambiente di competitività all’interno della squadra. La consistenza delle performance sarà poi fondamentale. Dal mio approdo al Benetton Rugby, ho assistito a un altissimo livello di competizione, per me ora si tratta di rendere la squadra consistente in ogni partita: sia in casa a Monigo, che in trasferta all’estero
.

C’è un messaggio che vuoi mandare ai tifosi e alla comunità del club?
“Da quando sono arrivato a Treviso, in questi anni ho visto quanto il Benetton Rugby significhi per la sua gente e per i tifosi che vengono a sostenerci a Monigo. Per me conterà molto come noi, in campo, manifesteremo la stessa passione che i nostri tifosi ci dimostrano ad ogni partita. Questo sarà importante per unire il legame tra noi e la comunità del club
.

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram e Whatsapp del Benetton Rugby!

Share