BENETTON RUGBY VS ULSTER RUGBY: GUIDA ALLA PARTITA | Benetton Rugby

BENETTON RUGBY VS ULSTER RUGBY: GUIDA ALLA PARTITA

10 febbraio 2025

Il Sei Nazioni 2025 è in pausa e il Benetton Rugby è pronto a tornare a ruggire. I Leoni, dopo circa un mese di lontananza, tornano a dar battaglia di fronte ai propri tifosi allo stadio Monigo. I biancoverdi tornano in azione tra le mura amiche per disputare il Round 11 dello United Rugby Championship 2024/2025. Ecco a voi la guida dettagliata per illustrarvi tutti gli eventi correlati alla prossima gara casalinga dei Leoni che si disputerà sabato 15 febbraio alle ore 18:15 allo stadio Monigo di Treviso. La truppa di coach Marco Bortolami in campionato ospita gli irlandesi dell’Ulster Rugby.

Qui c’è tutto quello che serve sapere sull’esperienza da vivere durante la serata della partita, sullo stadio Monigo e su come arrivarci.

ACQUISTO DEI BIGLIETTI:

  • ONLINE: Su TicketOne.it
  • BIGLIETTERIA GHIRADA Palazzina bianca piano terra – via Nascimben 1/b, Treviso da lunedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:30
  • STADIO MONIGO: sabato 15 febbraio dalle 15.45

ORARI DI APERTURA:

I nostri cancelli aprono 2 ore prima del calcio d’inizio. Arrivate prima così potete godere al 100% l’atmosfera pre-partita.

ACCESSO:

L’accesso allo Stadio Monigo avviene dal sud, coincidente con le biglietterie.

ARRIVO ALLO STADIO MONIGO:

Lo stadio Monigo di Treviso è raggiungibile tramite mezzi di trasporto privati, raggiungendo l’impianto attraversando la strada Feltrina, partendo dal centro città di Treviso o da Castagnole di Paese.

Dall’autostrada A27: dopo aver percorso l’autostrada A27 in direzione Belluno uscire al casello “Treviso sud” e proseguire in direzione Treviso. Continuare sulla tangenziale e prendere l’uscita in direzione Treviso-Aeroporto. Alla rotonda prendere la prima uscita a destra e subito dopo seguire la strada Noalese. Proseguire fino alla rotonda successiva dove si deve svoltare a destra, girare a sinistra alla rotonda seguente e imboccare la strada Feltrina. Da lì continuare dritti sino a viale Olimpia, dove si trova lo stadio.

Dall’autostrada A4: dopo aver percorso l’autostrada A4 in direzione Venezia, uscire al casello di Mestre, proseguire sulla tangenziale, prendere l’uscita Belluno-Cortina e immettersi sull’Autostrada A27 in direzione Belluno. Uscire al casello “Treviso sud” e proseguire in direzione Treviso. Continuare sulla tangenziale e prendere l’uscita in direzione Treviso-Aeroporto. Alla rotonda prendere la prima uscita a destra e subito dopo seguire la strada Noalese. Proseguire fino alla rotonda successiva dove si deve svoltare a destra, girare a sinistra alla rotonda seguente e imboccare la strada Feltrina. Da lì continuare dritti sino a viale Olimpia, dove si trova lo stadio.

In più lo stadio è raggiungibile tramite i mezzi di trasporto pubblici. Partendo dalla stazione dei treni di Treviso, lo stadio di Monigo è raggiungibile utilizzando il bus e usufruendo della linea extraurbana numero 21, numero 55, e la linea diretta numero 9. Partendo dall’aeroporto di Treviso, lo stadio di Monigo è raggiungibile tramite la linea numero 6 dell’autobus in direzione Treviso.

INTRATTENIMENTO:

Quando Monigo si veste a tema, il Benetton Rugby propone molte attività per tutte le famiglie presenti allo stadio, dai più grandi ai più piccoli. L’intrattenimento è garantito per tutti voi.

GILBERT 

Sul lato della Tribuna Ovest, i tifosi potranno comprare i palloni ufficiali della Gilbert. Inoltre i fan dei biancoverdi potranno farsi firmare i palloni e chiedere l’autografo ai giocatori che saranno presenti allo stand della Gilbert prima del match.

DYNAME

Sul lato della Tribuna Ovest, sarà presente un banchetto informativo e promozionale, dove si può acquistare la t-shirt realizzata per la campagna di sensibilizzazione “Forza non è Violenza”, che rappresenta la lotta contro la violenza di genere. Il ricavato delle vendite di queste t-shirt sarà devoluto alla Fondazione di Comunità Sinistra Piave ONLUS per sostenere il progetto Alice inCONtra Pollicino nel territorio dei 28 Comuni del Distretto Pieve di Soligo dell’Ulss 2.

RUGBY TOTS 

Come di consueto, vicino all’area M Wood nell’area verde dietro il gazebo sul lato Ovest dello stadio Monigo, solo nel pre-partita tutti i bambini dai 2 ai 6 anni avranno la possibilità di divertirsi con la palla ovale, attraverso percorsi motori, seguiti dai coach di Rugby Tots. E’ obbligatoria la presenza di un adulto ad accompagnare i bimbi.

LILT – GIOCARE IN CORSIA

Sul lato Tribuna Ovest, nel pre-partita i volontari della LILT – Giocare in Corsia accoglieranno i più piccoli con la lettura di fiabe nell’area verde dietro il gazebo Ovest. Sarà poi presente il banchetto di Giocare In Corsia, gruppo di volontari che ritiene che il sorriso e la serenità siano diritti fondamentali per ogni bambino, donando tempo per dar loro supporto in momenti particolari della loro vita come quello del ricovero ospedaliero.

PESCA IL TAPPO…BY PROSECCO DOC

Durante tutto il pre partita, le Hostess Prosecco DOC gireranno per lo Stadio di Monigo con in mano delle Glacette piene di tappi di sughero di Prosecco del Consorzio.

Tentate la fortuna e «pescate un tappo»: se troverete quello con il simbolo del Leone potrete ritirare durante il terzo tempo in Area Hospitality una bottiglia di Prosecco DOC Istituzionale o Prosecco DOC Rosè firmata dai nostri Leoni.

Ci sono solo 10 tappi vincenti!

DJ SET 

Immancabile il Terzo Tempo: il dj Set del dj Roger Ramone caratterizzerà l’evento nel post partita nell’Area Colfert, permettendo di dare vita a una grande festa durante il post partita.

CIBO E BEVANDE:

Non importa in quale zona del campo tu ti trovi, ci sono sempre molte opzioni per mangiare e bere.

AREA HOSPITALITY 

All’interno dello Stadio di Monigo, sotto la Tribuna Ovest, è presente l’Area Hospitality a cui si può accedere mostrando il relativo braccialetto. Il menù nell’Area Hospitality prevede:

Live Showcooking

 con i maestri di pizza del “Fattore F”:

Riccardo Furlani e Massimiliano Fraccarolo

Con il loro show vogliono offrire due tematiche:

I.l’origine della pizza margherita: la leggenda narra che il cuoco partenopeo Raffaele Esposito inventò un piatto con i colori della bandiera italiana per servirlo alla Regina Margherita di Savoia che era in visita a Napoli. Piatto che poi rese famosi gli Italiani in tutto il mondo. Si esibiranno in un piccolo live dove i maestri impasteranno la pizza e poi prepareranno un’emulsione di basilico.

II.l’origine di Treviso: in termini di ritorno alle origini alimentari sane e genuine da cui la buona cucina trevigiana deriva. Per questo verranno utilizzati i prodotti locali e 100% naturali dell’Azienda Agricola Al Cornoer: un luogo dove la campagna e gli animali hanno la possibilità di crescere sani per poi passare, attraverso dei processi senza uso di chimica, a una produzione artigiana di Porchette trevigiane e Sopresse.

Clicca qui per acquistare

AREA FAMILY “DAI LEONI”

Nel pre partita, i volontari della LILT – Giocare in Corsia animeranno l’Area Family con la lettura di fiabe per i tifosi più piccoli.

Per tutte le famiglie è previsto un menù Family dedicato per chi vuole pranzare e mangiare nell’Area Family “Dai Leoni” adibita lungo il lato Ovest dello Stadio, di fronte all’area Hospitality e nell’Area Colfert.

MENU VERDE € 8,00: Panino con affettato/alternativa vegetariana formaggio + patatine fritte e acqua

MENU BIANCO € 10,00: Panino con salsiccia, cipolla e peperoni + patatine fritte e acqua

Questi menù a prezzi calmierati sono attivi solo nel pre partita.

Per prenotare scrivi a: ristorante@benettonrugby.it

FOOD TRUCK

Lungo lo stadio, sono poi presenti diversi food truck. In Tribuna Ovest il Fattore Cornoer, in Tribuna Est il Caffè Artistico e nel lato Area Colfert il Dai Leoni.

SHOP:

All’interno dello Stadio, sotto la Tribuna Ovest e a fianco all’Area Hospitality, è presente lo shop ufficiale del Benetton Rugby dove gli appassionati biancoverdi possono comprare maglie, gadget e tutto l’abbigliamento marchiato Benetton Rugby.

SCATTA UN SELFIE CON IL CUORE LUMINOSO DI TREVISO

Scatta un selfie con il cuore luminoso con la scritta Treviso, che verrà installato per l’occasione all’interno dello stadio di Monigo. L’installazione rientra nell’iniziativa Treviso Ama, che giovedì 16 gennaio ha acceso i cuori di luce che illumineranno la città fino al 14 febbraio, festa di San Valentino. L’iniziativa è promossa dal Comune insieme a Veneto Imprese Unite e dall’ospedale Giovanni XXIII di Monastier.

Regolamento: E’ vietato l’ingresso ai cani.

Leggi regolamento stadio

Share