Una nuova era per il welfare aziendale nel mondo dello sport prende vita grazie a un progetto innovativo che Benetton Rugby mira a offrire ai propri giocatori. BAG, Benetton After the Game è un’opportunità di crescita professionale e sviluppo personale pensata dal club biancoverde con il supporto delle aziende sponsor.
Questo progetto rappresenta una svolta nel modo in cui il mondo dello sport guarda al futuro degli atleti, offrendo loro una formazione professionale modulare e parallela alla carriera sportiva. Attraverso un percorso graduale, i giocatori potranno acquisire competenze pratiche e teoriche direttamente nelle aziende sponsor, integrando conoscenze che saranno fondamentali per la loro vita professionale post-sportiva.
L’iniziativa di Benetton Rugby non si limita a fornire un semplice programma di formazione, ma crea un ponte tra il mondo dello sport e il mercato del lavoro. I giocatori diventano veri e propri ambasciatori di soft skills, come leadership, resilienza e capacità di lavorare in team, competenze che non solo valorizzano i singoli individui ma arricchiscono anche le aziende che li ospitano. D’altro canto, gli sponsor, grazie alla loro partecipazione, ottengono un vantaggio competitivo sul mercato, presentandosi come organizzazioni innovative e orientate al futuro.
La visione alla base di questo progetto è ambiziosa ma concreta: costruire un sistema in cui la formazione diventa parte integrante della vita degli atleti, preparandoli per le sfide del mondo professionale senza intaccare le loro prestazioni sportive. Le aziende coinvolte avranno la possibilità di differenziarsi grazie a una comunicazione innovativa e sinergica che evidenzierà il loro ruolo di pionieri in iniziative di responsabilità sociale. Partecipare a questo progetto non significherà solo contribuire alla formazione degli atleti, ma anche investire strategicamente nel capitale umano.
Un progetto che non guarda solo al presente, ma costruisce il futuro con una visione strategica e responsabile, promuovendo valori di innovazione, solidarietà e sostenibilità.