All'esordio a Galway il Connacht vince 26-15 contro i Leoni | Benetton Rugby

All'esordio a Galway il Connacht vince 26-15 contro i Leoni

27 settembre 2025

Marcature: 8′ meta Ioane tr. Forde, 15′ p. Umaga, 18′ meta Naughton; 41′ meta Lynagh, 45′ meta Tierney-Martin tr. Forde, 73′ meta Jansen tr. Forde, 80′ meta Garbisi tr. Umaga.

Note: Cartellino giallo al 9′ a Fekitoa (BEN), cartellino giallo al 25′ a Mullins (CON), cartellino giallo al 43′ a Lamaro (BEN). Trasformazioni: Connacht 3/4 (Forde 3/4); Benetton Rugby 1/2 (Umaga 1/2). Punizioni: Benetton Rugby 1/1  (Umaga 1/1). Player of the match: Paul Boyle (CON).

 

Connacht Rugby:

15 Sean Naughton, 14 Chay Mullins, 13 Byron Ralston (45′ Ben Murphy), 12 Cathal Forde, 11 Shayne Bolton, 10 Johs Ioane (24′ Jack Carty), 9 Caolin Blade; 8 Sean Jansen, 7 Shamus Hurley-Langton (12′ Cian Prendergast, 25′ Shamus Hurley-Langton, 53′ Cian Prendergast), 6 Paul Boyle (C), 5 Josh Murphy (69′ David O’Connor), 4 Niall Murray (46′ Joe Joyce), 3 Sam Illo (50′ Fiachna Barrett) 2 Dylan Tierney-Martin (9′ Dave Heffernan, 20′ Dylan Tierney-Martin, 50′ Dave Heffernan), 1 Peter Dooley (50′ Jordan Duggan).

Head Coach: Stuart Lancaster.

Benetton Rugby:

15 Matt Gallagher, 14 Louis Lynagh, 13 Tommaso Menoncello, 12 Malakai Fekitoa, 11 Onisi Ratave (65′ Paolo Odogwu), 10 Jacob Umaga, 9 Louis Werchon (65′ Alessandro Garbisi), 8 So’otala Fa’aso’o (53′ Lorenzo Cannone), 7 Michele Lamaro (C), 6 Sebastian Negri, 5 Niccolò Cannone, 4 Eli Snyman (53′ Riccardo Favretto), 3 Simone Ferrari (53′ Tiziano Pasquali), 2 Siua Maile (50′ Richie Asiata), 1 Ivan Nemer (2′ Mirco Spagnolo, 76′ Simone Ferrari).

A disposizione: 22 Giuliano Avaca.

Head Coach: Calum MacRae.

Arbitro: Chris Allison (SARU).

Assistenti: Robbie Jenkinson (IRFU), Tomas O’Sullivan (IRFU).

TMO: Griffin Colby (SARU).

 

Il Benetton Rugby apre la nuova stagione di United Rugby Championship, la 2025/2026, con una trasferta impegnativa in Irlanda contro il Connacht Rugby. Il match d’esordio si giocherà al Dexcom Stadium, storico impianto di Galway, dove la formazione biancoverde cercherà di iniziare il campionato con il piede giusto. Una sfida subito intensa, contro un avversario solido e tradizionalmente ostico tra le mura amiche.

CRONACA PARTITA

La gara inizia con un infortunio per Nemer, alla 50esima in biancoverde. Subentra Spagnolo al suo posto. Connacht imprime subito un ritmo alto al gioco e va in meta con Ioane dopo un lungo multifase. Forde trasforma in mezzo ai pali. Nell’azione Fekitoa commette un placcaggio alto su Tierney-Martin e viene ammonito, a seguito di revisione al Tmo, dal direttore di gara. Il Benetton è con un uomo in meno, ma tramite il drive guadagna una punizione da posizione interessante e decide di andare ai pali. Jacob Umaga è preciso e sblocca il punteggio dei suoi. Gli irlandesi sfruttano poi la superiorità numerica, trovano il varco nella difesa ospite e Naughton va in meta. Forde non trasforma. Intanto Fekitoa rientra in campo e si torna in 15 contro 15. I Leoni risalgono campo e vanno all’attacco, costringendo Mullins a beccarsi un giallo per un avanti volontario. Viene poi annullata una meta a Ratave perché appoggia il piede fuori dal campo prima di schiacciare la palla per terra. Si rientra poi in 15 contro 15. Il primo tempo si chiude quindi sul 12-3 per i padroni di casa.

Si rientra in campo e il Benetton Rugby comincia con il piglio giusto: grande offload di Lamaro per Menoncello che di potenza scappa via a tre avversari, lo stesso Lamaro segue l’azione e offre l’assist per la meta di Louis Lynagh. Umaga non trasforma. Viene poi ammonito Lamaro per un placcaggio testa contro testa nei confronti di Ralston. I Leoni sono ancora in 14 contro 15. Connacht ne approfitta della superiorità numerica e va in meta con la carica di Tierney-Martin. Forde trasforma. C’è spazio intanto per l’esordiente Asiata al posto di Maile. I biancoverdi si aggrappano alla forza di Spagnolo che con una corsa spumeggiante guadagna decine di metri. Intanto si rientra in 15 contro 15 con il ritorno di Lamaro. Pasquali, Favretto e Lorenzo Cannone sostituiscono Ferrari, Snyman e Fa’aso’o. Mancano 15 minuti e coach MacRae propone gli ultimi cambi, inserendo Garbisi e Odogwu per Werchon e Ratave. Il Benetton non riesce a scardinare la difesa irlandese, mentre Connacht piazza la quarta meta con la scorribanda di Jansen. Forde centra i pali. Nel finale i trevigiani segnano la seconda meta del match: ottima azione palla in mano dei biancoverdi, con Menoncello e Lynagh che costruiscono la parte finale dell’offensiva, offrendo il passaggio per Alessandro Garbisi, bravo a occupare il corridoio libero e a volare in meta. Umaga trasforma e la gara termina con il successo per 26-15 per Connacht.

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram del Benetton Rugby!

Share