Marcature: 3′ meta Sandi tr. Feinberg-Mngomezulu, 9′ p. Feinberg-Mngomezulu, 14′ drop Feinberg-Mngomezulu, 15′ meta Du Plessis tr. Feinberg-Mngomezulu, 19′ p. Feinberg-Mngomezulu, 32′ meta Senatla tr. Feinberg-Mngomezulu; 41′ meta Umaga, 42′ meta Theunissen tr. Feinberg-Mngomezulu, 46′ p. Feinberg-Mngomezulu, 64′ meta Zas tr. Feinberg-Mngomezulu, 69′ meta De Villiers, 78′ meta Mngomezulu tr. Mngomezulu.
Note: cartellino giallo al 36′ a Sandi (STO), cartellino giallo al 62′ a Willemse (STO), cartellino giallo al 67′ a Maile (BEN). Trasformazioni: Stormers 6/7 (Feinberg-Mngomezulu 6/7); Benetton Rugby 0/1 (Umaga 0/1). Punizioni: Stormers 3/4 (Feinberg-Mngomezulu 3/4).
DHL Stormers:
15 Warrick Gelant, 14 Seabelo Senatla, 13 Dan Du Plessis (59′ Suleiman Hartzenberg), 12 Damian Willemse (31′ Suleiman Hartzenberg, 40′ Damian Willemse), 11 Leolin Zas, 10 Sacha Feinberg-Mngomezulu, 9 Stefan Ungerer (55′ Herschel Jantjies); 8 Evan Roos, 7 Marcel Theunissen (55′ Louw Nel), 6 Paul De Villiers (39′ Brok Harris, 46′ Paul De Villiers), 5 Ruben van Heerden (71′ Connor Evans), 4 Salmaan Moerat (C) (50′ Jd Schickerling), 3 Sazi Sandi (46′ Brok Harris, 69′ Sazi Sandi), 2 André-Hugo Venter (50′ Jj Kotze), 1 Ali Vermaak (50′ Vernon Matongo).
Head Coach: John Dobson.
Benetton Rugby:
15 Leonardo Marin, 14 Ignacio Mendy, 13 Tommaso Menoncello (34′ Rhyno Smith, 40′ Tommaso Menoncello), 12 Ignacio Brex, 11 Paolo Odogwu, 10 Jacob Umaga, 9 Alessandro Garbisi (50′ Andy Uren, 65′ Rhyno Smith); 8 Lorenzo Cannone (59′ Toa Halafihi), 7 Michele Lamaro (C) (68′ Bautista Bernasconi, 77′ Michele Lamaro), 6 Riccardo Favretto (34′ Eli Snyman, 53′ Niccolò Cannone), 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone (46′ Scott Scrafton), 3 Simone Ferrari (46′ Giosué Zilocchi), 2 Bautista Bernasconi (46′ Siua Maile), 1 Thomas Gallo (46′ Ivan Nemer).
Head Coach: Marco Bortolami.
Arbitro: Adam Jones (WAL).
Assistenti: Aimee Barrett-Theron e Griffin Colby (SARU).
TMO: Craig Evans (WAL).
I Leoni si dirigono a Città del Capo per disputare la seconda e ultima gara della tournée in Sudafrica. Al Dhl Stadium, per il terzultimo turno dello United Rugby Championship, va in scena una sfida cruciale per Benetton Rugby e Stormers: entrambe le formazioni, che arrivano da risultati positivi, vogliono mantenere la propria posizione in zona playoff.
CRONACA PARTITA
Prima del fischio d’inizio si verifica un avvicendamento negli uomini in panchina dei Leoni: Zuliani, non al meglio per motivi fisici, lascia spazio a Halafihi. Comincia la partita e gli Stormers vanno subito in meta con la carica di Sandi, servito da Mngomezulu. Lo stesso Mngomezulu trasforma. I Leoni non reagiscono immediatamente e commettono un fuorigioco. Gli Stormers vanno ai pali e Mngomezulu porta i suoi sul 10-0 centrando i pali dalla punizione. I biancoverdi non riescono a entrare nei 22 sudafricani e Mngomezulu fa ancora la differenza: prima con un drop preciso, poi scappando alla difesa trevigiana e offrendo a Du Plessis l’assist per la seconda meta dei padroni di casa. Sempre Mngomezulu trasforma e gli Stomers allungano sul 20-0. Altra punizione per i sudafricani e uno scatenato Mngomezulu dà altri tre punti ai compagni. Il Benetton guadagna diverse punizioni da mischia, ma non concretizza la superiorità del pack. Sul fronte opposto gli Stormers vanno ancora in meta con la corsa centrale di Senatla. Mngomezulu non sbaglia la trasformazione. Poi arrivano due cambi per infortunio: Snyman e Smith prendono il posto di Favretto e Menoncello. Viene poi ammonito Sandi per ripetute infrazioni in mischia. La prima frazione si chiude sul 30-0 per gli Stormers.
Si rientra in campo e i Leoni vanno subito in meta: palla recuperata nei 22 avversari, Marin è bravo a trovare il corridoio per Jacob Umaga che si invola solitario in meta. Umaga non trasforma. Capovolgimento di fronte e gli Stormers piazzano ancora una meta con la scorribanda di Theunissen. Mngomezulu trasforma. Altro piazzato per gli Stormers, ma Mngomezulu non centra i pali e si torna in 15 contro 15. Rientra in campo anche Menoncello per Smith. Cambia anche quattro uomini del pack il Benetton: Maile, Nemer, Zilocchi e Scrafton per Bernasconi, Gallo, Ferrari e Niccolò Cannone. Entra pure Uren per Garbisi. I biancoverdi cercano la seconda meta, ma non la trovano per imperfezioni nei 22 metri dei sudafricani. C’è spazio intanto per Halafihi a rilevare Lorenzo Cannone. Viene ammonito poi Willemse per un placcaggio alto ai danni di Maile. I biancoverdi non sfruttano la superiorità numerica, Zas intercetta l’ovale e va a schiacciare in meta. Mngomezulu converte e punteggio sul 44-5. Uren, subentrato, è costretto a uscire dal campo per un infortunio e lo rileva Smith. Subisce un cartellino giallo Maile per un placcaggio alto nei confronti di Roos e si gioca in 14 contro 14. I padroni di casa da drive vanno in meta con De Villiers. Mngomezulu non trasforma. Si rientra in 15 contro 15 e Mngomezulu segna un’altra meta a rimorchio da una mischia. L’apertura trasforma e gli Stormers vincono 56-5.
Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram del Benetton Rugby!