Domani sera, venerdì 17 ottobre alle ore 20.45, lo United Rugby Championship entra nel vivo con il Round 4 che vedrà il Benetton Rugby affrontare in trasferta l’Edinburgh Rugby all’Hive Stadium.
La franchigia biancoverde arriva in Scozia con il morale alto e un bottino di 9 punti in classifica, frutto di un ottimo avvio di stagione: le ultime due vittorie casalinghe e la precedente sconfitta in trasferta all’esordio. La squadra allenata da coach MacRae punta a consolidare la propria posizione in classifica e confermare la solidità mostrata in queste ultime uscite.
Situazione più complicata per Edimburgo, che dopo due gare (una partita non l’ha giocata per rinvio dovuto al maltempo, ndr) si ritrova con 3 punti, raccolti interamente grazie a punti di bonus. Nell’ultima sfida hanno ceduto di appena una lunghezza fuori casa contro Munster (20-19). Sarà dunque una sfida intensa, con il Benetton Rugby a caccia della prima affermazione esterna stagionale e Edimburgo determinata a invertire il trend negativo.
Da segnalare che entrambe le formazioni fanno parte dello stesso shield italo-scozzese, perciò i punti messi in palio stasera valgono doppio.
Il grande ex della sfida è Calum MacRae: lo scozzese, capo allenatore dei Leoni, nel 2017 si è unito allo staff tecnico di Edimburgo, adempiendo per quattro anni all’incarico di allenatore della difesa del team scozzese.
DIREZIONE ARBITRALE:
A dirigere l’incontro sarà il gallese Ben Breakspear. Gli assistenti sono gli scozzesi Jonny MacKenzie e Finlay Brown. Al Tmo il gallese Aled Griffiths.
PRECEDENTI:
In tutto, sono 27 i precedenti tra la franchigia trevigiana e la formazione della capitale scozzese. Confronti quasi in perfetto equilibrio: 13 le vittorie per i Leoni e 14 i successi per Edimburgo.
LA FORMAZIONE DEI LEONI:
L’head coach Calum MacRae e il suo staff hanno deciso di modificare diverse pedine rispetto al XV utilizzato una settimana fa. In Scozia l’estremo torna ad essere Matt Gallagher. Il triangolo allargato sarà riempito da Rhyno Smith come ala destra, mentre da ala sinistra è confermato Ignacio Mendy. Al centro un avvicendamento: al fianco di Malakai Fekitoa parte dal primo minuto Filippo Drago. In mediana non si cambia: all’apertura tocca ancora a Jacob Umaga, mentre gestisce la mischia Louis Werchon.
Nel pack biancoverde, la prima linea subisce un ritocco: Mirco Spagnolo è il pilone sinistro, tallonatore è Siua Maile, mentre il pilone destro è Giosuè Zilocchi. In seconda linea, al fianco del capitano di giornata Eli Snyman si registra il debutto stagionale per Giulio Marini. In terza linea un flanker è il confermato Alessandro Izekor, aiutato da John Bryant, pronto all’esordio da titolare. A numero 8 rientra dall’inizio So’otala Fa’aso’o.
15 Matt Gallagher (11)
14 Rhyno Smith (77)
13 Filippo Drago (21)
12 Malakai Fekitoa (34)
11 Ignacio Mendy (42)
10 Jacob Umaga (60)
9 Louis Werchon (3)
8 So’otala Fa’aso’o (2)
7 John Bryant (1)
6 Alessandro Izekor (55)
5 Eli Snyman (C) (64)
4 Giulio Marini (5)
3 Giosué Zilocchi (34)
2 Siua Maile (40)
1 Mirco Spagnolo (37)
A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (42), 17 Thomas Gallo (78), 18 Tiziano Pasquali (142), 19 Riccardo Favretto (60), 20 Federico Ruzza (133), 21 Manuel Zuliani (71), 22 Alessandro Garbisi (71), 23 Leonardo Marin (39).
()= presenze in biancoverde.
*= esordiente
Head Coach: Calum MacRae.
Indisponibili: Tomas Albornoz, Sebastian Negri, Ivan Nemer, Paolo Odogwu, Scott Scrafton.
Arbitro: Ben Breakspear (WRU).
Assistenti: Jonny MacKenzie (SRU) e Finlay Brown (SRU).
TMO: Aled Griffiths (WRU).
LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #EDIvBEN. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Max (canale 206).
Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram e Whatsapp del Benetton Rugby!