Var Group sponsor e Digital Partner del Benetton Rugby fino al 2027 | Benetton Rugby

Var Group sponsor e Digital Partner del Benetton Rugby fino al 2027

09 ottobre 2025

Insieme ai Leoni dentro e fuori dal campo condividendo i valori e progetti in ambito Diversity, Equity & Inclusion

 

Var Group è Sponsor di Benetton Rugby per le prossime due stagioni nelle gare di United Rugby Championship ed European Rugby Challenge Cup.
Var Group, che affianca le imprese nel loro percorso di evoluzione digitale, con sedi su tutto il territorio nazionale e in 16 paesi nel mondo, continuerà ad essere presente con il suo logo sul retro dell’innovativa maglia che accompagnerà i Leoni in questa stagione e fino al 2027.

La partnership confermata va oltre il campo da gioco: Var Group resta infatti Digital Partner della società affiancandola nel percorso di evoluzione digitale a conferma di quell’impegno che ha portato, negli anni, a sviluppare importanti progetti in ambito Digital Experience, oltre a iniziative di formazione in ambito Cybersecurity e ad attività di engagement della fanbase della Benetton Rugby.

Il brand Var Group sarà dunque presente sulle divise, che quest’anno uniscono tradizione e innovazione in un design che celebra l’identità del club e i valori della sostenibilità, nella quale entrambe le realtà hanno un impegno concreto, oltre ad essere visibile sui canali digital del club e sui led a bordo campo, led wall e match programme.

Quest’anno Var Group ha scelto di realizzare l’event sponsor per Sabato 11 ottobre, proprio il giorno seguente alla Giornata Internazionale della Salute Mentale. Questa giornata darà il via ad una collaborazione su questi temi fondamentali, in cui entrambe le realità si riconoscono profondamente. Quest’anno, infatti, il filo conduttore della partnership sarà il tema della salute mentale e benessere psicologico dentro e fuori dal campo: nel lavoro e nello sport è fondamentale creare un ambiente in cui il benessere sia al centro. Per fare questo è importante creare una cultura condivisa che si ispiri ai principi della DE&I, che è una leva potentissima per costruire ambienti accoglienti, dove chiunque si senta visto, ascoltato e valorizzato. Diffondere una educazione su queste tematiche, rompere stereotipi e creare una comunicazione inclusiva permette di migliorare il benessere psicologico delle persone.

Quella con Var Group è una partnership solida che siamo particolarmente orgogliosi di rinnovare per altre due stagioni sportive. In questo percorso abbiamo costruito un rapporto basato su fiducia reciproca, collaborazione e condivisione di valori che vanno ben oltre il campo da rugby. Var Group rappresenta un’eccellenza italiana in forte crescita, capace di unire innovazione e visione, qualità che abbiamo potuto toccare con mano nei tanti progetti sviluppati insieme. Guardiamo con entusiasmo a questo nuovo biennio: ci sono ancora numerose idee da realizzare e siamo convinti che, unendo le forze, potremo dare vita ad iniziative di grande valore per il club, per i nostri tifosi e per tutto il territorio che rappresentiamo.” queste le parole di Fabio Rigoletto, responsabile commerciale del Benetton Rugby.

Leonardo Franzin, Territory Business Manager Var Group commenta: “Siamo felici di proseguire la nostra collaborazione con i Leoni, che continua a consolidarsi e contribuisce a rafforzare il rapporto con questo territorio. È inoltre davvero stimolante poter sviluppare con Benetton Rugby anche nuovi progetti su temi di sensibilizzazione e consapevolezza così importanti come il benessere mentale”.

“Con Benetton Rugby si è creata una vera e propria collaborazione e sinergia. Essere Sponsor e Digital Partner di questo importante team, significa continuare a sviluppare progetti di evoluzione digitale e condividere i valori che ci accomunano con il mondo dello sport e che possiamo diffondere dentro e fuori dal campo. Il benessere mentale è un tema che è molto caro ad entrambe le realtà e che sempre di più dovrà essere affrontato.” dichiara Francesca Moriani, CEO Var Group.

 

 

Var Group

 

Var Group è l’operatore leader nel settore dei servizi e delle soluzioni digitali, con un fatturato di 875,7 milioni di Euro al 30 aprile 2025. Grazie alla professionalità delle oltre 4243 persone, accompagna le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale. Ha una presenza territoriale in 16 paesi nel mondo (Italia, Albania, Andorra, Austria, Benelux, Brasile, Francia, Germania, India, Messico, Romania, Spagna, Svizzera, Thailandia, Tunisia e USA) e una profonda conoscenza dei processi aziendali che le permettono di essere vicina agli imprenditori nella definizione di modelli di business evoluti. L’offerta Var Group si arricchisce costantemente grazie alla ricerca continua e alla stretta collaborazione con i più importanti brand tecnologici e digitali, start up e poli universitari, che le consentono di essere al fianco dei maggiori distretti industriali quali Food & Beverage, Pharma, Automotive, Mechanical, Fashion & Luxury, Furniture, GDO & Retail, Finance e PA, esaltandone l’eccellenza. La sinergia e la specializzazione dei suoi centri di competenza permettono alle imprese di sfruttare al meglio i benefici del digitale e di sviluppare progetti in ambito Multimedia & Workspaces, Business Applications, Digital Experience, Industry Solutions, Cyber Security, Data Science, Digital as a Service, Digital Evolution, Industrial Digital Twin e Sustainability Solutions.

Nel novembre 2024 si è riconfermata per il terzo anno consecutivo un Great Place To Work Italia, posizionandosi nella top 10 della “Classifica Best Workplaces™ Italia 2025” con oltre 1000 persone. Var Group aderisce al Global Compact ONU, promuove attivamente il suo impegno in ambito ESG sviluppando numerosi progetti, documentati nel primo bilancio di sostenibilità volontario del 2024.

Fa parte del Gruppo Sesa, operatore di riferimento in Italia nell’offerta di innovazione tecnologica e soluzioni informatiche e digitali per il segmento business con ricavi consolidati per Euro 3,357 Miliardi di ricavi al 30 aprile 2025. Sesa S.p.A. è quotata sul mercato Euronext STAR Milano e persegue una strategia di sviluppo sostenibile a beneficio dei propri Stakeholder basata sulle competenze delle risorse umane e l’attenzione alla responsabilità ambientale e sociale.

Share