I Leoni scelti per sfidare i Lions sudafricani | Benetton Rugby

I Leoni scelti per sfidare i Lions sudafricani

10 ottobre 2025

Il Benetton Rugby si prepara a vivere la seconda gara casalinga consecutiva. Dopo il successo all’ultimo respiro di sabato scorso contro Glasgow, il primo sorriso del campionato per i Leoni, domani pomeriggio, sabato 11 ottobre ore 16:00, i biancoverdi si cimentano nel Round 3 dello United Rugby Championship 2025/2026. Allo Stadio Monigo di Treviso approdano i sudafricani dei Lions.

La sfida tra Benetton Rugby e Lions si preannuncia già importante in ottica del prosieguo del cammino delle due formazioni in URC. Dopo due giornate, i trevigiani hanno conquistato 4 punti, frutto di una vittoria e di una sconfitta, e occupano attualmente la nona posizione. Mentre i sudafricani dei Lions inseguono ancora la prima gioia stagionale e sono fermi a 1 punto di bonus dopo due ko consecutivi; l’ultimo si è verificato un weekend fa a Parma (22-20 per le Zebre). In graduatoria la franchigia di Johannesburg è tredicesima.

Il match si gioca in un momento chiave della stagione, con il Benetton Rugby deciso a dare continuità alla vittoria contro Glasgow e alla ricerca di conferme.

DIREZIONE ARBITRALE:

L’arbitro del match è l’irlandese Andrew Brace. Gli assistenti sono gli italiani Filippo Russo e Luca Bisetto. Al Tmo l’irlandese Olly Hodges.

PRECEDENTI: 

In tutta la storia, i Leoni trevigiani e i Lions si sono affrontati cinque volte dall’ingresso dei sudafricani nello United Rugby Championship nel 2021. Due le vittorie per i sudafricani e tre le gioie per i trevigiani, di cui una maturata nella Challenge Cup 2023/2024. 

LA FORMAZIONE DEI LEONI:

L’head coach Calum MacRae e il suo staff hanno sciolto tutti i dubbi per decidere la formazione da schierare contro i Lions. Ci saranno delle modifiche rispetto al XV utilizzato nell’ultimo match contro Glasgow. Partendo dai trequarti, a estremo torna titolare Rhyno Smith. Come ala destra è confermato Louis Lynagh, mentre come ala sinistra rientra in campo Ignacio Mendy. Al centro non si tocca il tandem collaudato: spazio alla coppia composta da Tommaso Menoncello Malakai Fekitoa. In mediana, all’apertura tocca ancora a Jacob Umaga, mentre tiene le chiavi della mischia Louis Werchon.

Nel pack biancoverde, la prima linea non si tocca: Mirco Spagnolo è il pilone sinistro, a tallonare c’è Siua Maile e il pilone destro è Simone Ferrari. In seconda linea, al fianco di Eli Snyman subentra Niccolò Cannone. In terza linea i due flanker sono gli stessi: Alessandro Izekor e il capitano Michele Lamaro. Una novità al numero 8, con Lorenzo Cannone che chiude la mischia.

15 Rhyno Smith (76)
14 Louis Lynagh (10)
13 Tommaso Menoncello (63)
12 Malakai Fekitoa (33)
11 Ignacio Mendy (41)
10 Jacob Umaga (59)
9 Louis Werchon (2)
8 Lorenzo Cannone (59)
7 Michele Lamaro (84) (C)
6 Alessandro Izekor (54)
5 Eli Snyman (63)
4 Niccolò Cannone (93)
3 Simone Ferrari (126)
2 Siua Maile (39)
1 Mirco Spagnolo (36)

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (41), 17 Thomas Gallo (77), 18 Giosué Zilocchi (33), 19 Riccardo Favretto (59), 20 John Bryant*, 21 Andy Uren (44), 22 Giuliano Avaca (3), 23 Filippo Drago (20).

()= presenze in biancoverde.

*= esordiente

Head Coach: Calum MacRae.

Indisponibili: Tomas Albornoz, Alessandro Garbisi, Sebastian Negri, Ivan Nemer, Paolo Odogwu, Scott Scrafton, Federico Zanandrea

Arbitro: Andrew Brace (IRFU)

Assistenti: Filippo Russo e Luca Bisetto (FIR).

TMO: Olly Hodges (IRFU).

LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #BENvLIO. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena (canale 204).

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram e Whatsapp del Benetton Rugby!

Share