L’accordo, che varrà per il prossimo biennio, porterà lo sviluppo di iniziative in campo e nei villaggi del gruppo della famiglia Biasuzzi; il logo BiHoliday sarà apposto sotto al numero di maglia
Benetton Rugby e il gruppo vacanze BiHoliday sono lieti di annunciare per la imminente stagione 2025/2026 una partnership Biennale. BiHoliday entra in Benetton Rugby come sponsor della prima squadra: il logo comparirà sotto il numero di maglia di ogni giocatore in tutte le gare – disputate in Italia e all’estero – del campionato United Rugby Championship e in tutte le altre occasioni di gara.
“E’ chiaro – spiega Maurizio Biasuzzi, Ad del gruppo BiHoliday – che tra operatori del territorio quando ci incontriamo è perchè sappiamo e vogliamo scrivere una storia. Con Benetton Rugby inziamo oggi a scrivere una nuova avventura con l’obiettivo di promuovere assieme quei valori, idee, elementi educativi e di promozione sociale del territorio e dello sport in cui comunemente ci ritroviamo. Ringrazio il presidente Amerino Zatta per condivdere questa visione e per le opportunità che svilupperemo assieme portando i rispettivi colori sui campi nazionali ed internazionali”.
“Accogliere BiHoliday come partner ufficiale della nostra prima squadra è un passo importante per lo sviluppo del club. Guardiamo al futuro con entusiasmo, consapevoli che le iniziative condivise dentro e fuori dal campo sapranno generare valore sia per il movimento rugbistico che per il turismo del territorio. Un ringraziamento speciale va al dott. Maurizio Biasuzzi e a tutta la famiglia BiHoliday per la fiducia e il sostegno: siamo certi che questo sodalizio rappresenti l’inizio di un percorso ricco di soddisfazioni” le parole di Amerino Zatta, Presidente del Benetton Rugby.
BiHoliday è il brand che raggruppa le attività del settore turistico della famiglia Biasuzzi.
Fanno parte del Gruppo, che ha sede a Treviso, il Villaggio San Francesco di Caorle (Venezia) e il BiVillage di Fazana in Croazia; fa parte di BiHoliday anche il tour operator BiBooking e la neonata Food & Bi, che cura la ristorazione nei villaggi; infine, il brand Bi2Bi si occupa della gestione degli eventi MICE. Ad oggi i villaggi del Gruppo della famiglia Biasuzzi contano oltre 1,2 milioni di presenze da tutto il mondo.