Dopo l’avvio promettente del progetto Benetton After the Game (BAG) con Alessandro Izekor e Ottica Demenego, il percorso innovativo voluto da Benetton Rugby per offrire ai propri giocatori una prospettiva oltre il campo da gioco prosegue con un nuovo, affascinante capitolo. Il protagonista questa volta è Paolo Odogwu, talento dei Leoni, che ha intrapreso un percorso formativo presso Confezioni Laporta S.r.l., un’eccellenza italiana nel settore della produzione di articoli per marchi di lusso, sia nazionali che internazionali, nonché proprietaria e produttrice del prestigioso brand WOC.
Partner del club biancoverde dall’estate 2024, WOC – acronimo di World of Colors – è un brand giovane ma già fortemente riconosciuto per la sua estetica audace, l’approccio sostenibile e una visione inclusiva del fashion system. Una scelta perfettamente in linea con il profilo e la personalità di Odogwu, noto non solo per le sue performance atletiche, ma anche per uno stile distintivo che fonde influenze streetwear e cultura pop.
Il percorso di Paolo in WOC rappresenta l’evoluzione naturale di una passione coltivata da anni. Già da tempo interessato al mondo della moda, l’atleta ha ora l’opportunità di immergersi concretamente nelle dinamiche del settore, collaborando con il team creativo del brand. Il suo ruolo si articola tra ricerca di tendenze, sviluppo e partecipazione alla fase di ideazione delle nuove collezioni, portando un punto di vista originale, figlio di una doppia cultura e di una vita vissuta tra sport, viaggi e contaminazioni stilistiche.
All’interno dell’ufficio stile, Odogwu ha approfondito temi come il design sostenibile, la scelta dei materiali, la costruzione di un’identità visiva coerente e l’importanza della narrazione nel fashion branding.
La sinergia tra WOC e Benetton Rugby, attraverso BAG, dimostra ancora una volta quanto il progetto non si limiti a offrire “un piano B” per gli atleti, ma sia piuttosto un trampolino per valorizzare passioni autentiche, offrendo strumenti concreti per costruire un futuro solido e stimolante fuori dal campo.
Nel caso di Paolo Odogwu, la moda diventa un linguaggio attraverso cui esprimere sé stesso anche al di là della maglia da gioco. Un nuovo passo in un progetto che, caso dopo caso, racconta quanto il talento, se coltivato con visione e supportato da partnership solide, possa diventare trasversale e sorprendente.
Benetton After the Game continua così il suo percorso, intrecciando sport, impresa e creatività. E la prossima storia è già pronta a essere scritta.
“Siamo stati orgogliosi di ospitare Paolo Odogwu nel nostro ambiente lavorativo, dove ha avuto la possibilità di immergersi nel mondo della moda, collaborando con il team di WOC, il brand di cui siamo proprietari. Questo evento ha rappresentato non solo un’occasione unica per Paolo di approfondire le dinamiche del settore della moda, ma anche un’opportunità per WOC di rafforzare la propria visione di un fashion system inclusivo, audace e sostenibile. Da sempre, il nostro impegno è quello di unire l’eccellenza nella produzione ad una visione creativa che sappia rispondere alle esigenze di un mercato in continuo cambiamento ed il progetto con il Benetton Rugby ne è un esempio concreto. Per Confezioni Laporta S.r.l., il valore di questo incontro va ben oltre il semplice scambio professionale. Si tratta di un’opportunità di crescita reciproca, in cui il talento e la passione sportiva di Paolo si intrecciano con l’innovazione e la sostenibilità che caratterizzano il nostro lavoro. La sua presenza nei nostri stabilimenti ha contribuito ad arricchire e consolidare la sinergia tra il mondo dello sport e quello della moda. Il progetto “Benetton After the Game” continua a dimostrarsi un trampolino di lancio per gli atleti, permettendo loro di esplorare e sviluppare passioni che vanno oltre il campo da gioco, costruendo un futuro professionale che è altrettanto stimolante quanto il loro percorso sportivo. Siamo entusiasti di far parte di questa evoluzione e siamo certi che il futuro riserverà a Paolo il successo che merita” Raffaele Antonio Franco, amministratore di Confezioni Laporta S.r.l.
Paolo Odogwu ha aggiunto: “Ho amato la mia esperienza a Barletta in Confezioni Laporta. Ho avuto l’opportunità di creare alcuni capi insieme alla squadra di design, ed è stato molto interessante vedere come funziona tutto il processo. È stato incredibile osservare il modo in cui progettano e lavorano con i grandi marchi, gestendo tutto internamente. Ringrazio tutte le persone dell’azienda per questa esperienza e spero di poterla ripetere in futuro. Credo che BAG sia un ottimo progetto per i giocatori, permette di esplorare nuove opportunità, capire cosa li appassiona e creare legami forti per la vita dopo il rugby.”