Vittoria in rimonta. Benetton Rugby 14 Zebre 12

Treviso, 20 Agosto 2015

TABELLINO: 6 Van Schalkwyk meta; 32 Mbandà meta tr. Azzolini; 65 meta tecnica tr. Hayward; 69 Pratichetti tr. Hayward

BENETTON RUGBY: 15 Simone Ragusi (41 Jayden Hayward); 14 Andrea Pratichetti; 13 Tommaso Iannone; 12 Enrico Bacchin; 11 Ludovico Nitoglia (73 David Odiete); 10 Samuel Christie; 9 Christopher Smylie (41 Alberto Lucchese); 8 Abraham Steyn; 7 Dean Budd (66 Marco Lazzaroni) ; 6 Marco Barbini (73 Andrea De Marchi); 5 Jean Francois Montauriol; 4 Filippo Gerosa (41 Duncan Naude ); 3 Simone Ferrari (54 Filippo Filippetto); 2 Luca Bigi (18 Roberto Santamaria); 1 Alberto De Marchi (cap) (46 Matteo Zanusso).

All.Casellato

ZEBRE RUGBY:Bellini, Di Giulio, Berryman (1 s.t. Chiesa), Castello, Toniolatti (29 s.t. Marinaro), Azzolini (13 s.t. Buscema), Semenzato (13 s.t. Burgess); Van Schalkwyk (19 Meyer), Derbyshire (5 s.t. Caffini), Mbandà (13 s.t. Ferrarini), Ruzza, Biagi (cap) (1 s.t. Sutto, 18 s.t. Zdrilich), Ceccarelli (31 Coria, 24 s.t. Di Stefano, 34 st. Ceccarelli), Fabiani (31 D Apice), Postiglioni (31 Lovotti, 29 s.t. De Marchi)

All.Guidi

Il Benetton Rugby Treviso vince anche la seconda amichevole precampionato.

Nonostante una buona prova delle Zebre che avevano chiuso sul parziale di 0-12 la prima frazione di gioco, i biancoverdi escono vittoriosi, riuscendo a capovolgere in 5 minuti le sorti dell’incontro.

Le Zebre partono forte andando in meta al 6 di gioco con Van Schalkwyk servito da Ruzza. Azzolini non trasforma.

All 11 buona mischia del Benetton che costringe gli avversari al fallo. I biancoverdi restano nella metà campo avversaria andando per due volte in touche con le Zebre che concedono due falli in ruck.

Al 20′ le Zebre tornano a farsi sotto ma è buona la difesa di Treviso che riesce a far fronte agli attacchi degli ospiti. Toniolatti calcia in avanti la palla tentando l azione personale ma Christie riesce a fermarlo

Il Benetton cerca di reagire provando a giocar palla come era già stato fatto a Biarritz.Ma al 30 arriva la seconda meta dei bianconeri, questa volta è Mbandà che riesce a superare la difesa del Benetton; Azzolini trasforma portando il risultato sullo 0-12.

Si conclude così la prima frazione di gioco.

Girandola di sostituzione nella ripresa tra le file trevigiane, entrano Zanusso, Lucchese, Hayward e l esordiente Naudè al posto di De Marchi, Smylie, Ragusi e Gerosa.

Ritmi di gioco bassi e parecchie interruzioni caratterizzano i primi minuti del secondo tempo.

Le Zebre provano a farsi avanti con Meyer e Castello, ci prova anche Azzolini ma fallisce il drop.

Al 62 ottimo calcio di Hayward che trova la touche sulla linea dei 5 metri avversaria.

Da quel momento comincia la rimonta, il Benetton subisce fallo e decide di giocare la mischia chiusa da cui scaturisce la meta tecnica trasformata da Hayward.

Neanche 5 e su una rimessa Pratichetti trova il varco che lo porta in meta, nuovamente trasformata da Hayward .

Le Zebre ci provano sino all ultimo con Burgess, terminando la partita con un uomo in meno per l’ammonizione di Ferrarini.

Risultato finale Benetton Rugby – Zebre 14-12.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE