UNDER 20: Domenica riparte il Campionato. Le impressioni di Sergio Zorzi
Riparte domenica il Campionato Nazionale Under 20 con i Leoni del Benetton Treviso chiamati a ripetere le cose positive viste la scorsa stagione, quando furono sconfitti solamente in semifinale dai futuri Campioni del Petrarca Padova.
Si ricomincia dai campi di casa del Centro Sportivo La Ghirada alle 12:30 contro un avversario tutto da scoprire, il Graducato Parma Rugby.
Come sarà il nuovo corso della formazione giovanile biancoverde è la domanda dei tanti appassionati e addetti ai lavori. A rispondere è il tecnico del team, Sergio Zorzi.
Abbiamo a disposizione un gruppo di ragazzi interessanti, soprattutto per quanto riguarda l applicazione e la voglia che mettono nell imparare cose nuove.
Fisicamente, poi, direi che ci siamo rinforzati con due, tre elementi di peso e abbiamo anche sei giocatori in Accademia.
Di sicuro sono ragazzi che hanno voglia di lavorare e poi ci sono molti giovani, tanti addirittura del 1992, per cui potremmo avere delle buone basi per gli anni a venire. Sono soddisfatto nel complesso e credo che si possano fare cose positive .
L obiettivo resta quello di ben figurare, ma come sempre non è quello primario.
Certo, noi tutti vogliamo fare una buona impressione, però per il nostro staff, che naturalmente comprende anche Giovanni Grespan, Martin Field-Dodgson e Gianni Zanon, il compito principale è quello di formare dal punto di vista atletico e anche psicologico questi ragazzi per poterli portare un giorno al rugby d alto livello .
E in questo senso deve rendere orgogliosi tutti i responsabili, il vedere così tanti ragazzi usciti dalla giovanile oggi militare nel Campionato d Eccellenza o addirittura in Magners League.
Lo scorso anno avevo fatto una piccola indagine personale e avevo conteggiato ventisei giocatori partiti dal nostro settore giovanile che militavano in formazioni del Super 10 e cinque sono addirittura arrivati in Nazionale.
E un dato interessante ed una cosa che non può che farmi piacere. Penso sia in qualche modo la cartina tornasole che dimostra che stiamo svolgendo un buon lavoro .
Un lavoro che lo scorso anno era affiancato da Gianni Zanon, ora rientrato nel ruolo di supervisore dell intero settore, lasciando a Sergio Zorzi un nuovo compagno di viaggio.
Mi fa piacere poter lavorare con Nicola Volpato. E un ragazzo giovane che allena da tre anni e ha sicuramente voglia di crescere ed è molto preparato sulle dinamiche di mischia.
E di sicuro una persona in gamba. Colgo l occasione per salutare Gianni e ringraziarlo per tutto quello che ha fatto lo scorso anno.
Mi mancherà, in particolar modo per la grande stima che ho di lui e per il rapporto umano che ci lega, ma lui resterà come nostro responsabile e quindi continuerà a seguirci e verrà spesso a darci una mano .
Che tipo di campionato bisogna aspettarsi e quali le favorite?
Intanto spero che il Benetton possa raggiungere gli stessi traguardi della scorsa stagione e magari anche migliorarli.
Poi come sempre vedo il Petrarca favorito, per la struttura che ha creato nel tempo anche con la disponibilità da un po di anni di una buona Accademia Under 18.
Non mi stupirebbe vedere i nostri primi avversari del Granducato ad un buon livello. Sono una squadra forte fisicamente che può contare su un mix di atleti di Gran Parma e Noceto, formazioni che ben si sono comportate in passato .
Un esordio di fuoco, insomma, quello di domenica.
Penso ci sarà un po di timore vista l inesperienza di molti ragazzi e la gioventù. Abbiamo anche molti giocatori fuori per infortunio, ma non voglio che sia una scusante perché sono comunque contento dei ragazzi a disposizione e di quanto stanno facendo.
Questi ragazzi sono il nostro futuro e credo che in Italia dovremmo sempre più investire sui settori giovanili e sulla base, destinando più risorse per poter garantire un avvenire di qualità al nostro rugby .