UNDER 18: Giovani Leoni pronti per la finale
Treviso, 6 giugno 2014
Quasi tutto pronto ormai per la finale nazionale del Campionato Under 18 che vedrà i Leoni del Benetton Treviso opposti al Rugby Colorno.
Si giocherà domenica 8 giugno alle ore 17, presso lo Stadio Arcoveggio di Bologna, con direzione di gara affidata al signor Meconi di Frascati.
I biancoverdi sono reduci dalla sconfitta indolore di Viadana, maturata con la consapevolezza di essere già matematicamente qualificati alla finale di categoria, dopo la sofferta ma fortemente voluta vittoria contro il San Donà della settimana precedente.
Discorso diverso, invece, per la formazione parmense arrivata alla finale dopo la sconfitta contro la Capitolina, ma qualificata grazie al decisivo punto di bonus difensivo.
La squadra allenata dagli ex Benetton Moreno Trevisiol e Vittorio Candiago ha ottenuto nel corso della prima fase regionale undici vittorie con 484 punti fatti e 3 sconfitte con 151 punti subiti.
Nella fase nazionale, dove i Giovani Leoni si sono confrontati con Cammi Calvisano, Rugby Viadana e nuovamente con il Rugby San Donà, hanno ottenuto cinque vittorie (148 punti a favore) ed una sconfitta – quella già citata contro Viadana – con 85 punti al passivo.
Grande attesa per una finale che vedrà coinvolto per l ennesima volta gran parte del gruppo già campione Under 16 nella stagione 2011/2012 a Firenze nella finale contro la Capitolina.
Già esaurito un pullman di tifosi ed in fase di esaurimento anche il secondo.
Dalla sfida in provincia di Mantova non sono emerse nuove particolari criticità, mentre saranno comunque assenti gli infortunati di lungo corso e più recenti: Riccardo Russo, Nicola Zanon, Jacopo Morona, Luca Seggi, Eric Buzzan, Marcello Matteazzi e Jacopo Cappellari.
Abbiamo raggiunto un obiettivo importante che mancava da anni – ha commentato il tecnico Moreno Trevisiol – e naturalmente per tutti noi è un traguardo significativo, per l’ambiente ed il movimento.
Per alcuni dei ragazzi sarà in assoluto la prima finale raggiunta che viene riconosciuta ufficialmente e quindi sarà un’emozione forte.
La soddisfazione maggiore è aver ottenuto il tutto attraverso il duro lavoro ed i sacrifici che abbiamo fatto. Ora proviamo a raccoglierne i frutti.
Non conosciamo bene il nostro avversario, non avendolo sinora mai affrontato, quindi sarà un’incognita. Comunque dovremo andare in campo consapevoli del nostro gioco e del nostro modo di essere, imponendo da subito ciò che vogliamo.
Personalmente fa anche piacere riassaporare l’atmosfera di una finale, vissuta sul campo come giocatore e poi come allenatore. Pensavo di esserci abituato, ma la realtà è che quando si raggiungono determinati traguardi è sempre bello per tutti”.
I tecnici del XV della Marca hanno quindi optato per la seguente formazione:
Luca Sperandio; Marco Zanon, Filippo Banzato, Marco Bordini, Mattia Geromel; Ludovico Banzato, Luca Petrozzi; Gianmarco Bottaro, Alberto Benetel, Giovanni Carraretto; Giovanni Cescon, Giuseppe Bianchini; Michele Cosmo, Edoardo Ferraro, Engjel Makelara.
A disposizione: Leonardo Fabbro, Enrico Ceccato, Marco Serrotti, Francesco Cavallo, Leonardo Balzi, Roberto Dal Zilio, Davide Gallimberti.
Convocati anche con il gruppo: Pierluigi Torresan, Cristian Rugger, Alfredo Gerotto e Lorenzo Riato.
Questa sera ultima seduta di allenamento, dopo quelle svolte martedi e mercoledi scorsi, e poi sarà ufficialmente tempo di finale.