TROFEO TOPOLINO AL VIA SABATO 10 MAGGIO

Parte domani, sabato 10 maggio 2008, la 30^ edizione del Torneo Minirugby Città del Treviso – 17° Trofeo Topolino, una festa dello sport con oltre 4500 bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni e altrettanti tra accompagnatori, dirigenti, allenatori, genitori, tifosi e semplici appassionati. Una due giorni piena di passione e divertimento che i protagonisti ricorderanno per tutta la vita.
Una kermesse ricca di gioia e felicità che si svolgerà a Treviso e a Casale sul Sile sabato e domenica e che vedrà presenti squadre da tutta Italia e dall estero, con partecipazioni da Galles, Irlanda, Svizzera e Croazia, per un totale di sei formazioni straniere. Cinque le categorie presenti: Under 7, 9, 11 e 13 che disputeranno la fase di qualificazione e le semifinali in Ghirada, quindi l Under 15 che giocherà la fase di qualificazione e le semifinali a Casale sul Sile. Le finali, domenica 11 maggio al pomeriggio, verranno disputate tutte allo stadio di Monigo, a Treviso.
In totale, risultano iscritte al torneo 71 società, per un totale di 262 squadre così suddivise: 36 nella categoria Under 7, 64 nella categoria Under 9 e altrettante nell Under 11 e nell Under 13, mentre saranno 34 le formazioni che si sfideranno nella categoria Under 15.
Le iscrizioni sono state chiuse con mesi di anticipo, a testimonianza dell enorme successo di questa manifestazione tanto attesa, dove più che vincere conta l instaurare profondi e duraturi rapporti di amicizia e solidarietà con le altre squadre.
A onor del vero, viene assegnato un titolo che per molti equivale a quello di campioni Italiani delle differenti categorie. Detentori dei trofei della passata stagione sono: il Rangers Rugby Vicenza, che si impose nelle categorie Under 7 e Under 11, l A.S.D. Rugby Milano nell Under 9, la Monti Rugby Rovigo nell Under 13 e il Petrarca Rugby Padova Junior nell Under 15.
Ora sta ai piccoli partecipanti il compito di dare vita ad una delle manifestazioni più vivaci ed emozionanti dell intero panorama sportivo nazionale e non solo. Il tutto con la consapevolezza e la speranza che resti nei più piccoli come un esperienza memorabile.
Il Torneo Minirugby Città di Treviso è da 30 anni motivo di orgoglio per l Associazione Sportiva Dilettantistica Minirugby Città di Treviso e per il Benetton Rugby.
Da 17 anni, questo torneo è conosciuto anche come Trofeo Topolino grazie all affiatata collaborazione con The Walt Disney Company Italia S.p.a. ed EGG Eventi e Sponsorizzazioni – Pensiero e Azione s.r.l. .
Un ruolo determinante per la buona riuscita di questa manifestazione è svolto dall A.S. Rugby Casale che ospita nel proprio impianto alcune gare del torneo.
La sensibilità, inoltre, delle Pubbliche Amministrazioni dei Comuni di Treviso, Casale sul Sile e Jesolo, ci aiuta a risolvere i non pochi problemi logistici che possono sorgere in una manifestazione di simili proporzioni.
Alla realizzazione di questo evento, poi, hanno contribuito con grande entusiasmo:
Alice – Telecom Italia, ATI, Banca Friuladria, BeRugbe, Becher, Dal Negro, Diadora, Ecoservizi, Foto Hollywood, Gatorade, Grafiche Tintoretto, Idea Quick, Iperstanda, Jager, Kooga, Lattebusche, Mulino Bianco, Nord Est Insurance, Pegasus, Poste Italiane, Reale Mutua, San Benedetto, Sebach, Segafredo, SKY, Sole Market, Supermercato Pellicano, Treviso Mercati, Treviweb, Unibell, Verde Sport.
Un ruolo importante, in particolare nell assistenza per la partecipazione arbitrale, ricopre il Comitato Interregionale delle Venezie. Così come la sezione trevigiana della Croce Rossa Italiana, che è responsabile dell assistenza medica, e Ve-Ris Veneta Ristorazioni, che fornisce invece i servizi di mensa. A tutti va il nostro più fervido ringraziamento.
Un pensiero particolare ed il nostro affetto deve essere rivolto ai tantissimi collaboratori che con impareggiabile spirito amatoriale tengono alto il vessillo della propaganda del rugby. E tra questi ci piace ricordare l esempio del Vecio Rugby Treviso.
Infine un in bocca al lupo ed un grazie ai tanti appassionati dirigenti, alle società di rugby ed ai genitori per il sostegno, il calore e la comprensione.
Giovanni “Ciccio” Grespan
.jpg)
E con grande piacere e soddisfazione che ci accingiamo a salutare la 30Æ edizione del Torneo Minirugby Città di Treviso – 17° Trofeo Topolino, una manifestazione di enorme importanza, divenuta ormai una tradizione del rugby trevigiano e non solo. Una grande festa dello sport sempre molto attesa, con oltre 4.500 ragazzi protagonisti e altrettanto seguito tra allenatori, accompagnatori, dirigenti, genitori e spettatori.
Da 30 anni, nel mese di maggio, Treviso diventa la capitale del Minirugby. Alla fine il Torneo eleggerà dei vincitori, ma per i giovani atleti che hanno partecipato alla manifestazione, la vittoria più importante sarà quella di essersi divertiti, l essere stati assieme, l essersi conosciuti, l aver fatto nuove amicizie e magari ritrovarsi il prossimo anno, per trascorrere altri due giorni indimenticabili.
Ai partecipanti, agli allenatori, agli istruttori, ai dirigenti, agli arbitri, ai medici e a tutti coloro che in qualsiasi maniera avranno la possibilità di contribuire alla buona riuscita della manifestazione, desidero rivolgere il mio ringraziamento e inviare i migliori auguri.
Amerino Zatta
E un grande onore e motivo di orgoglio per l intera città di Treviso ospitare un torneo di rilevanza internazionale come il Città di Treviso , giunto alla sua 30Æ edizione e per la 17Æ volta associato al Trofeo Topolino.
A nome dell Associazione Minirugby desidero cogliere quest occasione per ringraziare e dare il benvenuto a tutte le squadre che parteciperanno alla manifestazione e a tutti coloro i quali si metteranno a disposizione per rendere, come di consueto, unico e imperdibile questo evento, in particolar modo le Amministrazioni Comunali e Provinciale per il sostegno fornito.
I legami del campo verranno rafforzati in una due giorni di rugby, ma anche e soprattutto di giochi e di momenti gioiosi, che i ragazzi ricorderanno sempre e che, nella migliore tradizione del nostro sport, li aiuterà a crescere con il giusto insieme di valori positivi: passione, lealtà, impegno, amicizia e solidarietà.
Ai giovani partecipanti al torneo va il mio personale augurio di saper cogliere a pieno tutta la bellezza di uno sport come il rugby, nato proprio dalla goliardica bravata di un ragazzo e lasciato a tutti noi come splendida eredità.
Alfonso Fuselli