Biografia:
Nato a Bellville (Sudafrica) il 22 maggio 1988, pesa 79kg ed è alto 175cm. Mediano di mischia dinamico, ha tra le sue caratteristiche principali la rapidità nei movimenti, l’abilità nei passaggi ed un’ottima lettura del gioco. La carriera rugbistica di Duvenage comincia con i Boland Cavaliers, club che partecipa annualmente alla Currie Cup. Dopo due stagioni e mezzo trascorse a Wellington, Dewaldt viene selezionato prima dalla nazionale sudafricana Under 20 per disputare il mondiale di categoria in Galles, e successivamente dagli Stormers per disputare l’allora Super 14. Al termine di quest’ultimo inizia la sua avventura con i Western Province con cui, il 13 giugno del 2009, disputa anche una gara contro i British & Irish Lions. Duvenage prosegue per altre quattro stagioni alternando presenze e campionati con le maglie degli Stormers e dei Western Province prima di trasferirsi, nell’estate del 2013, in Francia più precisamente a Perpignan. Nei tre anni trascorsi in oro e rosso, tra Top14, Pro D2 e Champions Cup, Dewaldt è tra i giocatori più utilizzati; a parlare per lui ci pensano le statistiche che lo vedono sempre oltre i 1000 minuti giocati a fine di ogni stagione. Compagno di squadra sia Tommaso Allan che di Tommaso Benvenuti, il neo mediano di mischia biancoverde lascia la Francia nel 2016 per tornare nuovamente in Sudafrica, riprendendo ciò che aveva lasciato: Currie Cup con i Western Province e Super Rugby con gli Stormers. Duvenage arriva a Treviso nell'agosto del 2018, diventando nell'estate del 2021 co-capitano dei Leoni, oltre ad essere una colonna dello spogliatoio trevigiano.