TEAM BUILDING CON IL BENETTON RUGBY TREVISO PER GLI ALLIEVI MBA IMPRENDITORI DI CUOA

Treviso, 07 Giugno 2019

 

L’iniziativa TEAM RUGBY realizzata da CUOA Business School e Benetton Rugby promuove lo sport come risorsa da cui imparare e trarre ispirazione da mettere a frutto in azienda.

 

Altavilla Vicentina (VI) – 7 giugno 2019

Oggi i partecipanti alla 13ª edizione del MBA Imprenditori di CUOA Business School hanno colto l’opportunità di vivere una giornata dedicata alla formazione outdoor, organizzata da CUOA in collaborazione con Benetton Rugby. In campo dalle 9:00 di questa mattina e fino a sera sperimentano, presso lo Stadio Monigo di Treviso, l’esperienza pratica del gioco del rugby per trarne insegnamenti valoriali e concreti da applicare in azienda.

 

A guidare il team dei partecipanti Enrica Quaglio, Trainer e Coach, Faculty MBA Imprenditori e Benetton Rugby Treviso, Alberto Sgarbi, giocatore del Benetton Rugby, Ezio Galon, Coach Trequarti Benetton Treviso, Fabio Ongaro, Coach avanti e mischia Benetton Rugby e Antonio Pavanello, Direttore Sportivo Benetton Treviso.

 

Le competenze trasversali sono diventate una componente imprescindibile nella gestione aziendale anche per l’imprenditore che sempre più è chiamato a coordinare team di lavoro – spiega Diego Campagnolo, direttore scientifico di MBA Imprenditori di CUOA Business School – Per questa ragione, nell’ambito dei 18 mesi di master, alterniamo lo sviluppo di competenze tecniche in aula con attività esperienziali outdoor per facilitare lo sviluppo delle cosiddette competenze soft”.

 

Queste le parole di Antonio Pavanello, direttore sportivo del Benetton Rugby, sull’iniziativa: “Siamo orgogliosi di contribuire nuovamente alla realizzazione del team building organizzato, con la preziosa collaborazione della dott.ssa Enrica Quaglio, per gli allievi dell’MBA Imprenditori di CUOA. Ciò conferma che le nostre strutture, la nostra esperienza e i valori del rugby si prestano perfettamente alla riproduzione della vita d’azienda, in cui il raggiungimento del target aziendale è frutto del sostegno tra colleghi e di una essenziale comunicazione costruttiva, soprattutto nei momenti meno facili, al fine del superamento degli avversari”.

 

La formazione TEAM RUGBY proseguirà domani nelle aule di CUOA, per il debriefing sull’esperienza del giorno precedente.

 

Il Master in Business Administration Imprenditori di CUOA è un percorso formativo unico nel panorama italiano, perché pensato per titolari, soci e amministratori di azienda, con almeno quattro anni di esperienza. L’obiettivo è fornire agli imprenditori un aggiornamento del proprio bagaglio di conoscenze e competenze manageriali per governare efficacemente le sfide dell’innovazione e della crescita delle imprese.

 

Press info:

Consilium Comunicazione Caterina Conserva – cconserva@consiliumcom.it tel. +39 331 3199036

 

CUOA Business School

CUOA (Centro Universitario di Organizzazione Aziendale) è tra le più importanti Business School italiane e da 60 anni svolge attività di formazione e diffusione della cultura imprenditoriale e manageriale, rivolta a imprenditori, manager, professionisti e giovani neolaureati. Si propone nel mercato nazionale e internazionale con attività e percorsi di formazione che rispondono alle nuove sfide professionali e promuovono lo sviluppo di nuovi modelli di business. La sua offerta include: MBA e master, corsi executive e progetti su misura per le imprese, i professionisti e i manager; formazione e consulenza per l’area banking e finanza; progetti in collaborazione con Istituzioni estere per l’internazionalizzazione delle imprese; attività per lo sviluppo manageriale delle Pubbliche Amministrazioni; diffusione della cultura del Lean Management in Italia; è centro formazione, affiancamento e ricerca sui temi dell’imprenditorialità, con un particolare focus sulle imprese familiari e sulle famiglie imprenditoriali.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE