SUPER TEN: Il XV del Benetton contro il Femi CZ Rovigo
Treviso, 25 Aprile 2009
Sarà il derby numero 120 quello che si giocherà domani tra Benetton Treviso e Femi CZ Rovigo. Il match verrà disputato a Padova (stadio del Plebiscito), con inizio alle ore 15, nel primo Derby Day che vedrà poi in campo, sempre a Padova e con inizio alle ore 17.30, Carrera Petrarca e Casinò di Venezia.
La squadra trevigiana ha svolto oggi pomeriggio la rifinitura e al termine il tecnico Franco Smith ha ufficializzato il XV che scenderà in campo e che presenta i rientri di Neethling e Vilk nei trequarti, Picone in mediana, quindi Gilbride ed Enrico Ceccato in mischia.
La formazione: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Fraser Waters, 12 Marco Neethling, 11 Andrew Vilk; 10 Andrea Marcato, 9 Simon Picone; 8 Dion Kingi, 7 Hottie Louw, 6 Mark Gilbride; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Pedro Di Santo, 2 Enrico Ceccato, 1 Augusto Allori. A disposizione: 16 Diego Vidal, 17 Andrea Ceccato, 18 Enrico Pavanello, 19 Marco Filippucci, 20 Fabio Semenzato, 21 Alberto Sgarbi, 22 Ezio Galon.
ARBITRO – Sarà il padovano Marrama a dirigere l incontro, giudici di linea Falzone di Padova e Marchesin di Venezia, quarto uomo Ramon di Vicenza.
PRECEDENTI – Come detto sarà il derby numero 120 e nelle precedenti 119 sfide il Benetton ha vinto 68 volte contro 44 del Rovigo, 7 i pareggi. Nella gara di andata, svoltasi a Rovigo il 30 novembre, il Benetton vinse 13-10 con una meta di Williams allo scadere.
BIGLIETTI – Le biglietterie dello stadio Plebiscito apriranno alle ore 12. Il costo del biglietto è stato concordato come segue:
INGRESSO UOMO ¬ 20,00
INGRESSO DONNA ¬ 10,00
INGRESSO UOMO 16-18 ANNI ¬ 10,00
INGRESSO UNDER 16 GRATUITO
Gli abbonamenti al Benetton Rugby per la stagione 2008/2009 restano comunque validi anche in occasione di questo incontro.
L’evento, destinato a segnare la storia del rugby italiano e veneto in particolare, assumerà una valenza ulteriormente forte dal punto di vista simbolico e comunicativo intrecciandosi profondamente con la tragedia che ha colpito l’Abruzzo e gli amici de L’Aquila Rugby, cui l’intera giornata sarà dedicata in segno di vicinanza e compartecipazione al lutto per la scomparsa del compagno di squadra Lorenzo Sebastiani e di tutte le altre vittime rimaste sotto le macerie. Tutte le attività di comunicazione dell’evento saranno perciò legate al tema della solidarietà, devolvendo alle vittime del sisma l’intero incasso derivante da biglietteria e merchandising.