SUPER 10: Rugby Parma 1931-Benetton Treviso 13-12
Parma, 26 Settembre 2009
MARCATORI: pt 28 Goosen p.; st 12 Robuschi meta tr. Robuschi; 15 Goosen p.; 19 Robuschi p.; 29 e 35 Goosen p.; 43 Robuschi p.
PARMA 1931: Thrower; Quartaroli, R. Pavan, Iannone, Robuschi; Irving, Ireland (st 26 Patelli); Vosawai, Mannato (st 21 Soffredini), Minto; Vallejos, Mandelli; Coletti (st 12 Romano), Tejeda (st 16 Giazzon), Fontana (st 38 Pompa). All. Sgorlon e Mazzariol.
BENETTON TREVISO: Williams; Vilk, Waters, Garcia (st 7 Sgarbi), Goosen; McLean, Semenzato; Kingi, Vermaak, Filippucci (st 4 Orlando); Van Zyl (st 19 Zanni), A. Pavanello; Costanzo (pt 20 Rouyet), E. Ceccato (st 4 Ghiraldini), Rizzo (st 38 Di Santo). A disp. Bortolussi ed E. Pavanello. All. Smith.
ARBITRO: Falzone di Padova.
NOTE: Infortunio a Costanzo (strappo al muscolo pettorale); Man of the match: Manoa Vosawai del Rugby Parma 1931; pt 0-3.
La storia recente era ben conosciuta e che Parma fosse un campo ostico per i biancoverdi del Benetton era risaputo. E la vittoria in Super Coppa non poteva bastare ad illudersi di poter avere vita facile contro i ducali.
La squadra dei tanti ex trevigiani è riuscita ancora una volta a dare filo da torcere ai Campioni d’Italia, costringendoli ad un match difficile, equilibrato e falloso, fino alla capitolazione finale giunta in pieno recupero.
Quattro piazzati contro una meta trasformata e due calci, nonostante la giornata non proprio favorevole dei calciatori dei padroni di casa.
Si alternano in tre dalla piazzola e dopo tre errori (anche un palo) nei calci di punizione e un drop fallito, è il giovane trequarti Robuschi a prendersi la responsabilità e a diventare protagonista. Suoi, tutti i punti gialloblu.
Eppure l’incontro sembrava essere incanalato con quattro punti destinati verso Treviso con un primo tempo poco spettacolare, ma a favore degli ospiti con i tre punti realizzati dal sempreverde Marius Goosen.
Nella ripresa, però, inizia il Robuschi show, con meta nata da una bella azione sull’asse Ireland-Pavan e ben finalizzata dall’ala parmense.
Per il resto della seconda frazione di gioco sono solo i calciatori ad alternarsi, con Goosen che nel finale sembra poter mettere la parola fine sulla gara.
Ma è solo un’illusione. Al terzo minuto di recupero l’arbitro, il signor Falzone di Padova, vede un placcaggio pericoloso da parte di un difensore del Benetton che concede a Robuschi l’occasione di diventare eroe per un giorno.
Finisce 13-12 per il Rugby Parma 1931, con il Benetton Treviso che subisce così la prima sconfitta stagionale e viene raggiunto in classifica a quota 11 dalla Femi CZ Rovigo, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì 30 settembre.