SUPER 10: Plusvalore Gran Parma-Benetton Treviso 10-36
MARCATORI: pt 3′ Marcato p.; 27′ Tebaldi p.; 35′ Sgarbi meta tr. Marcato; 40′ Bortolussi meta tr. Marcato; st 4′ E. Pavanello meta tr. Marcato; 22′ Williams meta tr. Marcato; 39′ R. Barbieri meta; 46′ Castagnoli meta tr. Mortali.
PLUSVALORE GRAN PARMA: Onori; Vezzosi (st 20′ Castagnoli), Pedersen (st 29′ Orsi), McCann, Mortali; Gerber, Tebaldi (st 35′ Cigarini); Dunbar, Cattina, A. Barbieri; Artese, Contini (st 17′ Pulli); Evans (st 24′ Fazzari), Manici (st 17′ Buzaj), Goegan (st 1′ Rizzelli). All. Mey.
BENETTON TREVISO: Williams; Bortolussi, Sgarbi, Vilk (pt 38′ Picone), McLean (st 32′ Benvenuti); Marcato, Semenzato; Filippucci (st 27′ R. Barbieri), Zanni, Orlando; E. Pavanello, A. Pavanello (st 27′ Sutto); Fernandez Rouyet (st 13′ Costanzo; st 43′ Fernandez Rouyet), Sbaraglini (st 5′ Vidal), Rizzo (st 13′ Muccignat). A disp.: Kingi . All. Smith.
ARBITRO: Castagnoli di Livorno.
NOTE: pt 3-17; cartellino giallo ad Artese (pt 23′) e Picone (st 29′); man of the match: Marcato (Benetton Treviso).
Vittoria netta del Benetton Treviso nella terz’ultima giornata del Campionato Super 10, con bonus mete conquistato ancor alla metà del secondo tempo.
Cinque mete totali realizzate con marcature di Alberto Sgarbi, Steven Bortolussi, Enrico Pavanello, Brendan Williams e Robert Barbieri.
Una sola subita, in pieno recupero realizzata per i padroni di casa da Castagnoli e trasformata da Mortali, in un match rimasto in equilibrio solo per mezz’ora, visto il parziale di 3-3.
Poi sono saliti in cattedra gli avanti ospiti ed il solito Brendan “Dingo” Williams. A 5′ dalla fine della prima frazione di gioco, un’azione da rimessa laterale portava velocemente il pallone al largo con Alberto Sgarbi che bucava tra i centri e si involava in meta.
Sul finire del tempo, cambio di fronte in attacco con palla che arrivava a Williams. L’estremo creava il varco e riciclava all’ultimo per Bortolussi che schiacciava.
Nella ripresa, Enrico Pavanello concretizzava una splendida azione al largo con varie riproposizioni di tutta la squadra, schiacciando alla bandierina dopo i passaggi di Bortolussi e Williams.
Il folletto australiano si prendeva la soddisfazione personale al 22′ dopo un bel break di Fabio Semenzato che lasciava sul posto le guardie parmensi e consentiva al compagno di realizzare il punto del bonus.
Conclusione di partita con ancora la mischia protagonista ed il neo-entrato Robert Barbieri ad andare a schiacciare dopo classico driving maul.
Con i cinque punti conquistati, i Leoni si sono così garantiti un posto nei prossimi play-off, assieme al Montepaschi Viadana, che può sfruttare la miglior differenza punti negli scontri diretti rispetto al Consiag I Cavalieri Prato.
Sicuro anche un posto tra le prime tre in classifica. Diventerà, così, decisivo il match di sabato prossimo contro il Casinò di Venezia, con possibilità per i trevigiani di ipotecare una posizione di vertice tra le prime due, in caso di vittoria contro i lagunari, e garantirsi così la possibilità di disputare tra le mura amiche la semifinale di ritorno.