SUPER 10: Petrarca Padova-Benetton Treviso 8-3
MARCATORI: pt 2′ Acuna meta; 6′ Botes p.; st 32′ Mercier p.
PETRARCA PADOVA: Acuna (pt 10′ Faggiotto); Spragg, Patrizio (st 1′ Billot), Bertetti, Ricciardi (pt 30′ Ambrosio); Mercier, N. Leonardi; Galatro, Derbyshire, Ansell (st 39′ Bezzati); Padrò, Fletcher (pt 30′ Filippini); Chistolini, Gatto, Costa Repetto (pt 35′ Caporello). A disp.: Sclosa, Marchetto. All Presutti.
BENETTON TREVISO: McLean; Vilk, Sgarbi, Garcia, De Jager; Goosen, Botes; Kingi, Zanni, A. Ceccato (st 8′ Vermaak); Van Zyl, A. Pavanello (st 17′ E. Pavanello); Di Santo (st 8′ Fernandez Rouyet), Ghiraldini (st 10′ Vidal), Allori (st 8′ Rizzo). A disp.: Orlando, Semenzato, Galon. All. Smith.
ARBITRO: Mancini di Frascati.
NOTE: pt 5-3; cartellino giallo a Garcia (st 3′) e Padrò (st 12′); spettatori 1500 circa; man of the match: Ansell (Petrarca Padova).
Seconda sconfitta dopo quella di mercoledì contro Prato per il Benetton Treviso. Una brutta partita con poco spettacolo da entrambe le parti, decisa da una meta all’inizio.
Parte, infatti, bene il Petrarca, che già al 2′ va in meta con l’estremo Acuna. L’azione nasce da un break di Galatro che porta la superiorità numerica al largo. Dal raggruppamento successivo, Patrizio fissa l’ultimo difensore biancoverde e serve Acuna che vola oltre la linea.
Il Benetton reagisce e si porta nei 22 del Petrarca prima con un maul poi con avanzamenti con pick and go, ottenendo un fallo per entrata laterale di Padrò. Botes trasforma e porta a 3 i suoi.
Al 14′ azione pericolosa in attacco dei Leoni, con Goosen che chiede il loop a Sgarbi e serve McLean che a sua volta libera sull’out De Jager, il quale scavalca Mercier con un calcetto ma la palla esce oltre la linea di pallone morto.
Al 25′ Mercier ha l’occasione per riportare a 5 i patavini, dopo un bel recupero di Ansell. Il mediano di apertura francese fallisce però tre punti facili da 20 metri e posizione centrale.
All’ultimo minuto del primo tempo, il Petrarca recupera un pallone importante con Spragg che calcia in profondità. Patrizio invece di recuperare l’ovale lo ricalcia a pochi metri dalla linea di meta e perde la gara in velocità con Andrea Ceccato che salva una meta fatta.
Il primo tempo finisce così sul 5-3 per i padroni di casa. Una prima frazione di gioco non spettacolare e con molto equilibrio.
Il Benetton parte bene nella ripresa con un bel break di Garcia e il sostegno successivo all’esterno di Vilk, nell’azione però un’entrata laterale di Garcia vanifica lo sforzo e costa un cartellino giallo al centro italo-argentino.
Mercier prova ancora un calcio dalla distanza, ma il vento non aiuta il numero 10 dei padroni di casa e la palla esce lateralmente sulla sinistra.
Gli ospiti insistono attorno al 15′ con un maul che però viene respinto bene dal Petrarca e l’azione sfuma di nuovo con un in avanti di Sgarbi su un passaggio non perfetto di Fernandez Rouyet.
I primi punti di un brutto secondo tempo arrivano al 32′ con un calcio piazzato di Mercier che approfitta del tenuto di McLean in difesa.
A 5′ dalla fine l’occasione più ghiotta per il Benetton, con Kingi che serve Garcia con Vilk già lanciato, ma il centro perde la palla in avanti.
Non succede più nulla fino alla fine e i padroni di casa possono festeggiare il successo. Al Benetton resta solo il punto di bonus.