SUPER 10: Petrarca Padova-Benetton Treviso 16-28

Treviso, 14 Maggio 2010

Padova, 15 maggio 2010

MARCATORI: pt 5′ Mercier p.; 10′ Goosen p.; 19′ Mulieri meta tr. Goosen; 22′ Goosen p.; 38′ Costa Repetto meta tr. Mercier; st 6′ Mercier p.; 11′ Barbieri meta tr. Goosen; 16′ Mercier p.; 20′ Goosen p.; 42′ Goosen meta.
PETRARCA PADOVA: Acuna; Innocenti, Patrizio, Bertetti, Spragg; Mercier, Leonardi; Ansell (st 30′ Bezzati), Galatro, Derbyshire; Cavalieri (st 41′ Filippini), Fletcher; Chistolini, Gatto (st 22′ Caporello), Costa Repetto. A disp.: Marchetto, Borgato, Ale. Chillon, Billot. All. Presutti.
BENETTON TREVISO: Williams; Mulieri (st 10′ Semenzato), Galon, Goosen, De Jager; McLean, Picone (st 5′ Botes); Kingi, Zanni, Barbieri (st 24′ Orlando); Van Zyl (st 31′ E. Pavanello), A. Pavanello; Fernandez Rouyet (st 5′ Cittadini), Ghiraldini (st 5′ Vidal), Allori (st 5′ Rizzo). A disp.: Filippucci. All. Smith.
ARBITRO: Pennè di Milano.
NOTE: pt 10-13; cartellino giallo a Gatto (st 8′) e Galatro (st 37′); spettatori: 3500 circa; punti conquistati: Benetton Treviso 4, Petrarca Padova 0.

Vittoria fondamentale per il Benetton Treviso, nel difficile match della semifinale di andata giocato quest’oggi al Plebiscito di Padova.

Parte forte il Petrarca che passa in vantaggio al 5′ con un calcio piazzato di Mercier ottenuto dopo il mancato rotolamento da placcatore di Ezio Galon.

Reazione immediata dopo un paio di belle penetrazioni e un grosso avanzamento in maul per la formazione ospite. A commettere lo stesso fallo citato in precedenza è questa volta Ansell, che concede a Goosen la possibilità di pareggiare i conti al 10′.

Al 14′ un’azione interessante del Benetton in attacco fa muovere tutti i trequarti con riciclo interno di Williams per Galon che serve al largo lo smarcato e lanciato De Jager. L’arbitro Pennè ferma, però, il gioco per un passaggio in avanti.

Passano cinque minuti e i Leoni trovano la prima meta di giornata. Mischia a metà campo con cambio d’angolo dettato da Picone per Williams che si ricongiunge con McLean.

Il Nazionale Azzurro, schierato anche quest’oggi all’apertura, si allarga e serve Mulieri, che rompe il placcaggio di Spragg e va in meta. Goosen trasforma e porta a 7 il XV della Marca.

Altri tre minuti e nuovamente il cecchino sudafricano porta oltre break i suoi con un calcio piazzato concesso per tenuto di Innocenti.

Il Benetton mantiene alta la pressione e resta in controllo dell’incontro, creando due buone occasioni con Ghiraldini prima e con una superiorità numerica mal sfruttata poi.

La punizione naturale, arriva così nei minuti finali. La difesa biancoverde tiene finchè può, ma non riesce a resistere oltre all’avanzamento del pacchetto patavino che porta in meta Costa Repetto.

La trasformazione di Mercier ed un tentativo fallito nel recupero da quasi metà campo da parte di Goosen portano le due formazioni al riposo sul 10-13, con tutto ancora da giocare nella seconda frazione.

Nella ripresa, i Leoni rientrano motivati e sfruttano al meglio i momenti di superiorità numerica per i cartellini gialli inflitti a Gatto e Galatro.

Ma sono i padroni di casa a marcare i primi punti del secondo tempo. McLean placca un pericoloso Spragg, senza liberare l’avversario. Mercier può così pareggiare il conto con ancora trentacinque minuti da giocare.

Capovolgimento di fronte ed il tallonatore “tuttonero” Gatto rimedia il primo cartellino di giornata per utilizzo irregolare delle mani in ruck.

Tre minuti più tardi, Williams e Botes sprecano una buona occasione creata al largo da Goosen, ma sulla rimessa successiva ai cinque metri, il maul trevigiano è inarrestabile e porta Barbieri a schiacciare in meta. Goosen trasforma nuovamente.

Cinque giri di orologio dopo, tuttavia, ancora Mercier, che in precedenza aveva fallito un tentativo dalla distanza, riapre la partita e riporta sotto i suoi, con il parziale di 16-20, prontamente replicato ancora una volta da Goosen per il 16-23.

Al 25′ azione pericolosa del Petrarca, nata da una introduzione storta in mischia da parte del Benetton, con Acuna lanciato verso la meta e ben placcato da Williams.

Dieci minuti senza emozioni e poi ancora i padroni di casa hanno l’occasione di diminuire il divario. De Jager fa velo su Acuna per proteggere Williams e concede l’occasione dei tre punti a Mercier.

Il numero 10 francese, ad ogni modo, preferisce la soluzione della rimessa laterale, ma nello sviluppo dell’azione Galatro colpisce a terra con un pugno un avversario e si deve accomodare nella “panchina dei cattivi”, terminando così di fatto la sua partita.

Il team di Presutti prova ancora ad insistere, conquistando una touch ai cinque metri, ma Antonio Pavanello e compagni si sacrificano con una grande difesa che riporta indietro i padovani, le cui speranze si infrangono contro un muro involontario.

Nella mischia successiva, il Benetton fa valere il proprio peso in prima linea, ottenendo un calcio di punizione vitale che consente ai Leoni di risalire il campo.

Dalla rimessa laterale, ancora un maul ben impostato dopo la conquista a due mani di Enrico Pavanello fa avanzare i trevigiani che ottengono un nuovo calcio di punizione.

Goosen va nuovamente per la touch al limite dei 22 avversari. Ancora un grande avanzamento in rolling maul, con quasi tutti i giocatori, trequarti compresi, a spingere, porta Orlando ad un passo dalla linea.

Semenzato fa uscire palla rapidamente e Goosen deve solamente tuffarsi in meta, per fissare il risultato finale sul 16-28, togliendo al Petrarca anche il punto di bonus.

Tra sette giorni a Monigo, andrà in scena il re-match, con i biancoverdi che partono da un vantaggio per 4-0, con dodici punti e due mete di differenza a favore.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE