SUPER 10: Marius Goosen guida i suoi verso Roma

Treviso, 02 Ottobre 2009

Treviso, 3 ottobre 2009

E già il miglior marcatore del Benetton Treviso in Coppa Europa, con i suoi 201 punti totali, ma con i 34 realizzati in Super 10 nella stagione 2009/2010 sino a questo momento, Marius Goosen è salito a quota 887 nel massimo Campionato Italiano.

La cifra potrà forse sembrare poco significativa, ma in realtà consente al sudafricano di Kleinzee di porsi al terzo posto tra i marcatori di sempre con la maglia biancoverde, superando Simon Mason e ponendosi immediatamente alle spalle del primo Barbarian azzurro, Stefano Bettarello, secondo, e del Campione del Mondo 1991 con l Australia, Michael Lynagh, al primo posto.

Mi fa molto piacere raggiungere un traguardo simile – ha commentato il giocatore – Non lo sapevo nemmeno, perché comunque non do molta rilevanza alle statistiche. Mi interessa di più come si comporta la squadra e far bene assieme ai miei compagni .

Intanto, però, i riconoscimenti continuano ad arrivare. Anche contro la Femi CZ Rovigo, questo atleta, che in passato ha indossato la maglia degli Emerging Springboks, è stato valutato dai giornalisti accreditati quale man of the match.

Ribadisco che comunque mi interessa di più come si comporta il team. Penso che adesso sia importante vincere, anche se non stiamo giocando il nostro miglior rugby. Vorrei che però il pubblico capisse che sono molti i fattori che influenzano tutto questo.

Contro Rovigo ad esempio era difficile giocare per via del clima, c era molta umidità a quell ora e il pallone era scivoloso. Poi tante squadre contro di noi giocano sulla difensiva senza mai cercare di attaccare e quindi è difficile trovare spazi e se mantieni anche tante volte il possesso, a volte, puoi fare errori .

E anche i cambiamenti continui, imposti da una rosa ampia in cui tutti scalpitano per giocare, non sembrano agevolare.

Siamo 40 giocatori, tutti allo stesso livello e tutti devono giocare. Quindi non è colpa di nessuno, ma è ovvio che non è semplice giocare ogni settimana con giocatori che cambiano.

Molti pensano che noi dobbiamo essere più forti di altri perché abbiamo questa rosa, ma altre squadre hanno i XV di base molto competitivi e giocano sempre con quei giocatori e quindi riescono a fare prestazioni eccellenti. Noi sicuramente abbiamo una bella rosa, ma anche le altre squadre .

Marius Goosen, classe 1974, sembrava essere arrivato l anno scorso alla sua ultima stagione. E invece eccolo ancora qui. E solo lui e Luke McLean, vista l assenza di Brendan Williams e il cartellino giallo nel finale di Dion Kingi, sono rimasti in campo dal primo all ultimo minuto nelle sfide sin qui disputate.

Senza contare che sinora in quattro partite, Goosen si è adattato a giocare mediano di apertura, centro ed ala.

Sembrava dovesse essere tre anni fa la mia ultima stagione – scherza l inossidabile Marius – Intanto continuo ad andare in campo, cercando di dare sempre il 100%. Inizio però a sentire che il mio corpo sopporta meno la fatica e i carichi di lavoro e quindi credo di dover pensare seriamente alla decisione da prendere a fine stagione .

Da ex di turno, non si può non chiudere con una domanda sulla prossima sfida che attende il Benetton Treviso chiamato ad un match delicato nell insidiosa trasferta di Roma.

Sarà una partita difficile, anche visto com è andato l anno scorso. L ambiente sarà carico e credo che dovremo cercare di dare sempre il massimo e fare la nostra partita. Poi vedremo il responso del campo .


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE