SUPER 10: La formazione del Benetton per Padova
Classico derby del rugby italiano. A Padova andrà in scena l’edizione numero 116 della sfida tra Carrera Petrarca Padova e Benetton Treviso. Il computo dei match vede sinora in vantaggio di misura la formazione trevigiana con 57 successi, contro 53 dei patavini. 5 invece in totale i pareggi. I punti realizzati dal Benetton sono 1812, mentre 1361 sono quelli subiti.
A Padova, i precedenti sono 55, con 19 vittorie del Benetton, 2 pareggi e 34 vittorie dei padroni di casa. I biancoverdi sono però avanti negli score, con 821 punti realizzati contro i 708 subiti.
A testimonianza dell’equilibrio, basti pensare alle sfide dello scorso anno con pareggio nel match dell’andata a Monigo e vittoria di misura dei tuttineri al ritorno nel diluvio del Plebiscito.
Stessa cosa quest’anno ad ottobre, con il Benetton bravo nei minuti finali a trovare le tre mete della vittoria.
Le due squadre vengono entrambe da due vittorie rinfrancanti. Con il 25-14 sul Montepaschi Viadana, il Benetton si è portato al comando della classifica al pari della formazione mantovana, mentre il Carrera Petrarca Padova, vincendo a Roma contro la Futura Park, si è tirato fuori dalle zone calde e può puntare in maniera più decisa ad un finale di campionato più tranquillo.
Arbitrerà il signor Ventura di Roma, coadiuvato dai signori Pasquin di Rovigo e Marchesin di Venezia in qualità di assistenti, mentre quarto uomo sarà il signor Mortet di Roma.
Al termine dell’ultima seduta di allenamento, Franco Smith ha diramato la formazione per l’incontro. Il tecnico sudafricano deve rinunciare ad Andrea Marcato, alle prese con un problema al ginocchio, e non potrà schierare nemmeno Mark Gilbride (fastidi alla schiena). Per questo motivo, rispetto alla formazione che sabato scorso ha affrontato e sconfitto il Montepaschi Viadana, si vedranno in campo dal primo minuto Silvio Orlando in terza linea e Simon Picone all’apertura: novità assoluta. L’assenza di Mark Gilbride, inoltre, consentirà di schierare uno straniero in più nel XV di base, con Emiliano Mulieri al posto di Ezio Galon. In panchina, spazio ad Alberto Sgarbi e Marco Neethling.
Questa la squadra del Benetton Rugby: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Fraser Waters, 12 Marius Goosen, 11 Andrew Vilk; 10 Simon Picone, 9 Fabio Semenzato; 8 Dion Kingi, 7 Hottie Louw, 6 Silvio Orlando; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Pedro Di Santo, 2 Enrico Ceccato, 1 Augusto Allori. A disposizione: 16 Diego Vidal, 17 Andrea Ceccato, 18 Enrico Pavanello, 19 Marco Filippucci, 20 Ezio Galon, 21 Alberto Sgarbi, 22 Marco Neethling.