SUPER 10: La formazione del Benetton per L'Aquila
Ritorna a L’Aquila una delle sfide classiche della palla ovale italiana. I padroni di casa affrontano i Campioni d’Italia del Benetton Treviso per la 111esima volta nella storia del Campionato Nazionale.
Una trasferta insidiosa che ha visto gli abruzzesi prevalere il doppio delle volte rispetto ai Leoni, chiamati per questo ad una prova di carattere alle pendici del Gran Sasso.
Memori dell’ultima giornata della passata stagione, quando la sconfitta a Roma costò il sorpasso ad opera del Viadana, i ragazzi di Franco Smith non dovranno sottovalutare il match, anche se ormai manca solamente un punto alla conquista matematica del primo posto in graduatoria al termine della regular season.
Con questo match si completa il Campionato e dalla settimana successiva inizieranno i play-off. Il tutto nell’attesa anche di conoscere il prossimo avversario del XV della Marca.
Nulla più da chiedere alla classifica da parte del Ferla, ottavo a quota 32 e distanziato sei punti dal Banca Monte Parma sesto e senza quindi alcuna possibilità di rientrare tra le formazioni italiane che prenderanno parte alla Challenge Cup il prossimo anno.
Benetton invece, come detto, primo a quota 62. Arbitrerà l’incontro il signor Knox della Federazione Scozzese, che sarà coadiuvato dai signori Colantonio di Roma e Rosamilia di Colleferro come assistenti, mentre il quarto uomo sarà il signor Romani di Colleferro.
I Leoni sono partiti questa mattina alla volta di Avezzano, dove risiederanno per la notte per giungere poi domani pomeriggio allo Stadio Fattori.
Solo dopo la seduta di rifinitura di domani, il tecnico Franco Smith deciderà la formazione ufficiale da schierare, con ancora diversi dubbi relativi soprattutto alla panchina.
Tra i titolari, invece, dovrebbero rivedersi Augusto Allori e Ignacio Fernandez Rouyet in prima linea, mentre le novità principali riguardano poi i trequarti.
In mediana giocheranno Tobias Botes e Luke McLean, mentre Alberto Sgarbi farà coppia ai centri con Ezio Galon.
Il triangolo allargato, assieme all’estremo Brendan Williams, vedrà nuovamente Benjamin De Jager ed Emiliano Mulieri dal primo minuto in campo.
Questo il XV annunciato: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Ezio Galon, 12 Alberto Sgarbi, 11 Benjamin De Jager; 10 Luke McLean, 9 Tobias Botes; 8 Dion Kingi, 7 Alessandro Zanni, 6 Robert Barbieri; 5 Enrico Pavanello, 4 Antonio Pavanello; 3 Ignacio Fernandez Rouyet, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Augusto Allori.
Panchina ancora da decidere, con undici giocatori totali convocati. Si tratta di: Enrico Ceccato, Lorenzo Cittadini, Pedro Di Santo, Marco Filippucci, Marius Goosen, Andrea Marcato, Matteo Muccignat, Simon Picone, Fabio Semenzato, Michele Sutto, Diego Vidal.