SUPER 10 - La formazione del Benetton per Catania
Dopo tre pareggi consecutivi, l’ultimo dei quali contro il Casinò di Venezia Rugby, il Benetton va a Catania per cercare di tornare al successo contro un Amatori fanalino di coda a quota 9 punti altrettanto desideroso di risollevare la propria classifica e di vendicare la sconfitta pesante subita a Viadana. Senza parlare poi dell’incontro dell’andata quando i biancoverdi si imposero per 71-8.
Quello dello scorso 20 ottobre è stato il precedente numero 71 tra le due compagini, con 59 vittorie biancoverdi, 3 pareggi e 9 successi catanesi, con un totale di 2241 punti realizzati e 704 subiti dal Benetton. Situazione che a Catania vede comunque in vantaggio la formazione della Marca, con 25 successi su 35 precedenti, 7 sconfitte e 3 pareggi, a fronte di 748 punti realizzati e 396 subiti.
Si torna a giocare allo stadio Santa Maria Goretti di Catania, con inizio previsto per le ore 15. La direzione di gara è affidata al signor Bonacci di Roma, che sarà coadiuvato dai signori Roscini e Sorrentino di Milano, in qualità di assistenti, e dal signor Rosamilia di Roma, come quarto uomo.
Questa la formazione che schiererà il tecnico del Benetton, Franco Smith: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 18 Michael Horak, 12 Simon Picone, 11 Benjamin De Jager; 10 Andrea Marcato, 9 Fabio Semenzato; 8 Robert Barbieri, 7 Hottie Louw, 6 Silvio Orlando; 5 Corniel Van Zyl, 4 Roderick Labuschagne; 3 Salvatore Costanzo, 2 Franco Sbaraglini, 1 Michael Barbieri. A disposizione: 16 Diego Vidal, 17 Andrea Ceccato, 19 Antonio Pavanello, 20 Enrico Pavanello, 21 Dion Kingi, 22 Alberto Sgarbi, 23 Lucas Borges.