SUPER 10: La formazione del Benetton contro la Futura Park. Si anticipa alle 14.
Ritorna il Super 10 dopo la pausa per le festività natalizie. I Leoni del Benetton sono chiamati a due sfide in casa contro Futura Park Roma e Plusvalore Gran Parma, prima di fermarsi nuovamente per l’Heineken Cup e la Coppa Italia. Le due formazioni devono entrambe vendicare due sconfitte nell’ottava giornata. Il Benetton è infatti reduce dalla debacle in pieno recupero contro il Cammi Calvisano per 28-26, mentre la formazione capitolina è stata battuta in casa per 23-27 dalla Femi CZ Rovigo. In classifica generale, il Benetton è secondo con 27 punti, mentre la Futura Park è settima con 14. 70 i precedenti totali tra le due compagini. La bilancia pende a favore dei padroni di casa con 42 successi, mentre 23 sono state le vittorie ospiti e 4 i pareggi. 35 i precedenti giocati a Treviso, con 25 vittorie biancoverdi, 2 pareggi e 7 sconfitte. 1642 i punti totali realizzati dai trevigiani, a fronte di 950 subiti, situazione che a Treviso parla di 980 punti realizzati contro i 402 della formazione laziale. Da notare che la partita giocata a Treviso il 15 dicembre 1985 venne sospesa e data persa ad entrambe e nel conteggio totale compare solo tra le giocate.
L’incontro sarà diretto dal signor Castagnoli di Livorno che chiuderà così il girone di andata dei biancoverdi, dopo averlo iniziato alla prima giornata contro il Plusvalore Gran Parma.
Ad assisterlo saranno i signori Serchiani e Maratini di Padova, mentre il quarto uomo sarà il signor Fracasso, sempre di Padova.
Le due squadre hanno concordato di anticipare la gara alle ore 14, rispetto a quanto previsto dal calendario, per evitare il pericolo ghiaccio.
Al termine dell’ultima seduta, il tecnico del Benetton, Franco Smith, ha indicato il XV che scenderà in campo domani a Monigo: 15 Brendan Williams; 14 Andrew Vilk, 13 Michael Horak, 12 Marco Neethling, 11 Ezio Galon; 10 Marius Goosen, 9 Alberto Lucchese; 8 Dion Kingi, 7 Hottie Louw, 6 Mark Gilbride; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Pedro Di Santo, 2 Franco Sbaraglini, 1 Salvatore Costanzo. A disposizione: 16 Diego Vidal, 17 Andrea Ceccato, 18 Marco Filippucci, 19 Michele Sutto, 20 Alberto Sgarbi, 21 Andrea Marcato, 22 Tobias Botes.