SUPER 10: Il XV del Benetton per Venezia
Due formazioni che si ritrovano nel derby veneto, dopo essersi già affrontate in Campionato e pure di recente in Coppa Italia. E in parità è la situazione negli scontri diretti nell’anno 2008/2009. Se i biancoverdi si sono infatti imposti tra le mura amiche in Super 10 lo scorso 20 settembre, in Coppa Italia a Paese (Treviso) nella penultima giornata del girone il 1 marzo, furono i lagunari ad imporsi 3-26.
Una sfida recente, con soli 11 precedenti, di cui 6 a favore dei Leoni del Benetton, 2 pareggi (l’ultimo proprio l’anno scorso quando, al rientro dalla Coppa Italia, i due team impattarono a Monigo nel posticipo serale per 9-9) e 3 vittorie dei padroni di casa del Casinò di Venezia. 186 i punti realizzati dal Benetton, a fronte di 83 subiti. 5 precedenti a Favaro Veneto, con 3 vittorie ospiti e 2 successi dei veneziani, con 67 punti a favore del Benetton e 43 contro. L’ultima sfida in terra veneziana fu l’apertura dello scorso campionato il 13 ottobre 2007, e vide il successo di misura 17-25 del XV allenato da Franco Smith.
Le due formazioni sono reduci da risultati opposti in Campionato, con il Benetton uscito vincitore per 31-12 dallo scontro con il Plusvalore Gran Parma e il Casinò di Venezia sconfitto a Viadana 38-19, per una situazione di classifica che vede 23 punti di divario tra le due compagini, con il Benetton secondo a quota 37 e il Casinò ottavo con 14 punti.
L’incontro sarà seguito in diretta dall’emittente televisiva RaiSportSat sul digitale terrestre e sulla pittaforma Sky (canale 227) e dalle telecamere della trasmissione di Rai Due, Quelli che il calcio.
Al termine dell’ultima seduta di allenamento, Franco Smith, tecnico del Benetton ha diramato la formazione per il match. In prima linea spazio dal primo minuto ad Enrico Ceccato e Augusto Allori, mentre in mediana, assieme ad Andrea Marcato, al rientro dopo l’avventura in Nazionale nel Sei Nazioni, troverà finalmente spazio Fabio Semenzato, reduce da un lungo infortunio e al debutto stagionale. In panchina, inoltre, si rivedrà anche un altro mediano di mischia biancoverde, Simon Picone. Prima uscita come capitano anche per Antonio Pavanello.
Questo il XV del Benetton: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Marco Neethling, 12 Marius Goosen, 11 Andrew Vilk; 10 Andrea Marcato, 9 Fabio Semenzato; 8 Dion Kingi, 7 Mark Gilbride, 6 Hottie Louw; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Pedro Di Santo, 2 Enrico Ceccato, 1 Augusto Allori. A disposizione: 16 Diego Vidal, 17 Andrea Ceccato, 18 Enrico Pavanello, 19 Silvio Orlando, 20 Marco Filippucci, 21 Simon Picone, 22 Ezio Galon.