SUPER 10: Il XV del Benetton per Roma
E’ partito nel pomeriggio di oggi alla volta di Roma, il Benetton Rugby, chiamato ad affrontare l’AlmavivA Capitolina domani al Flaminio. Partita dall’aeroporto di Treviso, la squadra sosterà presso il Centro Sportivo “La Borghesiana” in attesa dell’incontro con la formazione della capitale.
Per i padroni di casa si tratta di un’occasione utile per smuovere una classifica ancora ferma a quota zero punti, mentre per i biancoverdi può essere una chance di allungare ulteriormente nei confronti delle dirette avversarie. La sfida si preannuncia comunque come uno scontro tra testa e coda del Campionato Super 10, ma niente naturalmente è già scritto.
La storia dei confronti diretti tra le due compagini è piuttosto recente. Sono solo 4 le sfide tra le formazioni, con tutti successi del Benetton Treviso. 117 i punti realizzati dai Leoni, mentre sono 58 quelli subiti. A Roma, i precedenti sono sinora soltanto 2, con 76 punti a favore degli ospiti e 44 a vantaggio dell’AlmavivA.
Le due formazioni sono reduci da risultati opposti. Il Benetton nell’ultima partita di Campionato, prima delle due settimane di impegni europei in Heineken Cup, si è imposto sul Carrera Petrarca Padova per 34-15, mentre l’AlmavivA Capitolina è stata sconfitta a Rovigo per 36-16.
Nella passata stagione, il Benetton si impose di misura (26-31) nel Lazio, mentre all’andata il risultato fu più rotondo (24-3). Uomo del match in quella occasione fu Simon Picone, che salterà invece la sfida di quest’anno a causa dell’infortunio alla spalla subito contro il Leicester. Il mediano di mischia dovrebbe essere operato la prossima settimana e secondo le prime stime mediche dovrebbe restare a riposo per circa tre mesi. Con lui, saranno assenti anche Pedro Di Santo, che sta recuperando dall’infortunio al ginocchio; Marco Filippucci, anche lui colpito al ginocchio in uno scontro fortuito con il compagno Fraser Waters contro l’Usap Perpignan due settimane fa; Robert Barbieri, alle prese con un fastidio al tendine d’Achille; Michael Horak, che lamenta un leggero stiramento; oltre naturalmente al lungo degente Fabio Semenzato. Mancherà ovviamente anche capitan Benjamin De Jager, squalificato fino al 5 novembre. A prenderne i gradi sarà così il terza linea Silvio Orlando.
Franco Smith, tecnico del Benetton, ha optato per un consistente turn-over nelle scelte della formazione che affronterà l’AlmavivA Capitolina. In campo dal primo minuto Vidal al tallonaggio, con lo spostamento di Sbaraglini a pilone sinistro. In terza parte dal primo minuto Mark Gilbride, mentre con le assenze di Picone e De Jager, spazio da subito per Botes e Goosen. Scelte inedite anche nel triangolo allargato dove con Brendan Williams estremo, si posizionano all’ala Ezio Galon e Alberto Sgarbi. In panchina si rivede Alberto Lucchese ed è possibile anche l’esordio ufficiale con la maglia della Prima Squadra anche per Marco Neethling che ben si è comportato nella prima parte di stagione in serie A con la squadra allenata da Gianni Zanon e Tommaso Visentin.
Questa la formazione del Benetton: 15 Brendan Williams; 14 Alberto Sgarbi, 13 Marius Goosen, 12 Fraser Waters, 11 Ezio Galon; 10 Andrea Marcato, 9 Tobias Botes; 8 Dion Kingi, 7 Mark Gilbride, 6 Silvio Orlando; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Salvatore Costanzo, 2 Diego Vidal, 1 Franco Sbaraglini. A disposizione: 16 Giorgio Intoppa, 17 Andrea Ceccato, 18 Enrico Pavanello, 19 Hottie Louw, 20 Alberto Lucchese, 21 Emiliano Mulieri, 22 Marco Neethling.
Arbitrerà il signor Roscini di Milano, coadiuvato dai signori Traversi di Rovigo e Sorrentino di Napoli in qualità di assistenti, mentre il quarto uomo sarà il signor Fracasso di Padova.
