SUPER 10: Il XV del Benetton per Parma
Sarà la sfida numero 101 quella di domani, tra Overmach Cariparma e Benetton Treviso. Ma sarà soprattutto un match importante per la classifica, con il Benetton primo a quota 49 e l’Overmach terzo a 45 punti.
I precedenti sin qui disputati parlano di 68 successi del Benetton, 9 pareggi e 22 vittorie dei ducali, con 2209 punti segnati dai biancoverdi e 1147 subiti.
A Parma, la situazione vede invece 49 precedenti, con 26 successi trevigiani, 9 pareggi e 14 sconfitte, a fronte di 918 punti realizzati e 705 subiti.
Tra gli scontri, anche due sfide in campo neutro con un successo a testa e una sospesa per rissa nel 1969 contata solo tra le disputate, ma data persa a tavolino ad entrambe le compagini.
Per il Benetton c’è inoltre da vendicare la sconfitta dell’1 novembre scorso, quando l’Overmach Cariparma si presentò a Monigo e con una prestazione tutta difesa e sostanza espugnò Treviso per 9-27.
Nella passata stagione, Parma impattò sul 13-13 tra le mura amiche il 5 gennaio 2008, ma venne poi sconfitto in trasferta, nella serata del 10 maggio 2008 per 35-10.
Opposti i risultati nell’ultimo week-end di Super 10. L’Overmach Cariparma è infatti uscito sconfitto per 14-6 dal Battaglini di Rovigo, perdendo così la testa della classifica, proprio a favore del Benetton, che invece si è imposto per 51-14 ai danni dell’AlmavivA Capitolina e che ora comanda in solitaria il Campionato.
A tenere ulteriormente banco, ancora, sarà sicuramente la sfida tra i tanti ex da una parte e dall’altra. Quattro i giocatori oggi in maglia Benetton che in passato hanno indossato la casacca gialloblu, mentre cinque sono quelli sull’altro versante, senza tenere conto di staff tecnico e dirigenziale.
Al termine dell’ultima seduta di allenamento pre-gara, Franco Smith ha annunciato la formazione che scenderà in campo, agli ordini del signor Falzone di Padova, arbitro designato per questo incontro. Con lui, gli assistenti saranno i signori Pennè di Milano e Maratini di Padova, mentre il quarto uomo sarà il signor Fracasso di Padova.
Il tecnico sudafricano del Benetton ritrova dal primo minuto Antonio Pavanello, che sarà ancora una volta capitano, e Hottie Louw in mischia. Mentre fra i trequarti si rivedono Andrea Marcato, Ezio Galon e Fraser Waters.
Questo il XV titolare: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Marius Goosen, 12 Fraser Waters, 11 Ezio Galon; 10 Andrea Marcato, 9 Fabio Semenzato; 8 Dion Kingi, 7 Hottie Louw, 6 Silvio Orlando; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Pedro Di Santo, 2 Diego Vidal, 1 Augusto Allori.
A disposizione: 16 Enrico Ceccato, 17 Andrea Ceccato, 18 Mark Gilbride, 19 Marco Filippucci, 20 Jacopo Gobbo, 21 Simon Picone, 22 Alberto Sgarbi.