SUPER 10: Il XV del Benetton per Padova

Treviso, 13 Maggio 2010

Treviso, 14 maggio 2010

Vengono da due momenti opposti, ma quanto successo in regular season, va dimenticato in fretta nel corso dei play-off, per ritrovare la concentrazione nel momento più delicato della stagione.

A Padova domani, con calcio d’inizio alle ore 16, andrà in scena il primo match di semifinale del Campionato Super 10 della stagione in corso, tra i padroni di casa del Petrarca ed i Leoni del Benetton.

I trevigiani vi arrivano dopo l’esaltante prova offerta a L’Aquila, con nove mete totali ed un ottimo secondo tempo, in cui non hanno concesso nemmeno un punto agli abruzzesi, segnandone invece ben 34.

I “tuttineri”, invece, sono reduci dalla sconfitta in casa di misura contro il Montepaschi Viadana e devono ringraziare la Femi CZ Rovigo per la contemporanea vittoria ai danni del Consiag I Cavalieri Prato che ha consentito la qualificazione ai play-off ai patavini.

La classifica, al termine della stagione regolare, ha così visto i biancoverdi in testa con 67 punti, 21 in più di Mercier e compagni, fermi a quota 46.

Gli scontri diretti stagionali e quelli del recente passato, tuttavia, evidenziano in maniera ulteriore, se mai ce ne fosse bisogno, la pericolosità e le insidie insite nel match.

Dei 118 precedenti, il Benetton Treviso ne ha vinti 58 e persi 55. Nel torneo in corso, una vittoria agevole con cinque mete in pochi minuti nella ripresa all’andata a Monigo per la vittoria per 36-3, ma anche la brutta sconfitta per 8-3 all’ombra del Santo.

A seguire anche la vittoria per 9-8 nella finale di Coppa Italia, in uno scontro quanto mai tirato e sempre in discussione dal primo all’ultimo minuto.

Facile quindi prevedere una partita difficile, equilibrata e giocata prevalentemente sul piano tattico anche domani al Plebiscito.

Arbitrerà l’incontro il signor Pennè di Milano, già visto con i Leoni in due occasioni, nella vittoria contro la Ferla L’Aquila all’andata e nella sconfitta del ritorno contro la Femi CZ Rovigo.

Suoi assistenti saranno i signori Castagnoli di Livorno e Sorrentino di Milano, mentre il quarto uomo sarà il signor Chiesa di Milano.

L’incontro sarà seguito in streaming live sul sito www.raisport.rai.it ed in differita a partire dalle 18:10 dall’emittente Rai Sport Più (canale 38 del digitale terrestre e 227 della piattaforma Sky).

Ben conscio dell’importanza della gara, il tecnico del Benetton, Franco Smith, fa affidamento soprattutto sull’esperienza nel proprio XV di partenza.

In prima linea, assieme all’ex Ghiraldini, giocheranno Augusto Allori e Ignacio Fernandez Rouyet, mentre rientra dopo l’infortunio Corniel Van Zyl, chiamato a far coppia in seconda con capitan Antonio Pavanello.

Terza linea affidata nuovamente a Robert Barbieri, Alessandro Zanni e Dion Kingi, mentre tutta azzurra è la mediana con Simon Picone assieme a Luke McLean, che ben si è comportato sei giorni fa alle pendici del Gran Sasso.

Tra i trequarti, schieramento classico per il triangolo allargato con Benjamin De Jager, Emiliano Mulieri e Brendan Williams, mentre Marius Goosen affiancherà Ezio Galon ai centri.

Questa la formazione di partenza: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Ezio Galon, 12 Marius Goosen, 11 Benjamin De Jager; 10 Luke McLean, 9 Simon Picone; 8 Dion Kingi, 7 Alessandro Zanni, 6 Robert Barbieri; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Ignacio Fernandez Rouyet, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Augusto Allori.

Panchina ancora da scegliere con l’ultima cernita da effettuarsi domani mattina. Gli uomini a disposizione saranno: Tobias Botes, Lorenzo Cittadini, Marco Filippucci, Silvio Orlando, Enrico Pavanello, Michele Rizzo, Fabio Semenzato, Alberto Sgarbi e Diego Vidal.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE