SUPER 10: Il XV del Benetton per l'incontro tra capoliste
Il giorno atteso alla fine è arrivato. Domani, con calcio d’inizio alle 15:30, Benetton Treviso e Montepaschi Viadana si affronteranno nel big match della sesta giornata di ritorno del Campionato Italiano Super 10.
Una sfida recente, quella tra le due formazioni, ma che vanta già precedenti importanti e decisivi, con l’assegnazione di titoli o di posti in finale in palio.
L’ultimo incontro, in tale senso, è arrivato lo scorso 30 maggio con la vittoria della formazione allenata da Franco Smith per 29-20 allo Stadio Flaminio di Roma, nel giorno del quattordicesimo Scudetto biancoverde.
Nella stagione attuale, due gli scontri già disputati tra le compagini, con un successo a testa. In Campionato, vittoria per 22-6 dei mantovani, mentre i trevigiani si sono imposti per 19-15 nella semifinale di Coppa Italia.
I biancoverdi hanno, però, fatto di Monigo la propria roccaforte con 13 successi e sole 2 sconfitte contro la formazione di coach Bernini.
Il match ha in sè, tuttavia, il richiamo delle grandi occasioni, visto che si tratta dell’incontro tra le due formazioni che guidano la classifica con 48 punti.
La partita sarà diretta dal signor De Santis di Roma, con l’assistenza dei signori Belvedere di Roma e Reali di Bari, mentre quarto uomo sarà il signor Pier’Antoni di Roma.
Lo scontro sarà seguito dalle telecamere Rai che copriranno la diretta in streaming sul sito internet e del secondo tempo su Rai 3. Diretta testuale anche sul sito Benetton Rugby.
Le biglietterie apriranno alle ore 14, con i consueti costi previsti per il Campionato Super 10, riportati nel box del prossimo incontro.
Franco Smith, al termine dell’ultima seduta di allenamento odierna, ha scelto il XV da schierare domani contro il Montepaschi Viadana.
In prima linea si rivede titolare al tallonaggio Leonardo Ghiraldini, così come in terza rientra Robert Barbieri.
Maglia numero 10 affidata a Marius Goosen, con lo spostamento a primo centro di Andrew Vilk.
Riconferma dopo il poker di sabato scorso per il giovane trequarti Tommaso Benvenuti, che chiuderà il triangolo allargato con Brendan Williams e con il rientrante Emiliano Mulieri.
Questi i titolari: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Ezio Galon, 12 Andrew Vilk, 11 Tommaso Benvenuti; 10 Marius Goosen, 9 Simon Picone; 8 Dion Kingi, 7 Alessandro Zanni, 6 Robert Barbieri; 5 Benjamin Vermaak, 4 Antonio Pavanello; 3 Pedro Di Santo, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Augusto Allori.
Panchina ancora da decidere con un nome ancora da escludere dagli otto che indosseranno le maglie dalla numero 16 al 23.
Si tratta di: Tobias Botes, Lorenzo Cittadini, Marco Filippucci, Luke McLean, Enrico Pavanello, Michele Rizzo, Franco Sbaraglini, Fabio Semenzato e Michele Sutto.