SUPER 10: Il XV del Benetton per l'anticipo con il Cammi Calvisano
La regular season casalinga del Benetton si esaurisce domani sera con una delle partite classiche del rugby italiano, una sfida che ha caratterizzato ben sei delle ultime otto finali scudetto. Tra le mura amiche, il Benetton si rivedrà poi quando le gare saranno veramente determinanti.
Lo stadio Monigo sarà scenario domani della gara tra Benetton Treviso e Cammi Calvisano, prima contro terza dell’attuale graduatoria del Super 10. L’incontro sarà il big match della penultima giornata e si giocherà in anticipo venerdì 1 maggio alle 19, con diretta televisiva su Rai Sport Più (digitale terrestre o canale 227 della piattaforma Sky).
Quelle che si affronteranno saranno due compagini che fanno della difesa la loro arma migliore. 250 i punti subiti dai biancoverdi, contro i 257 del Calvisano. Appena 18 mete al passivo per i padroni di casa e 23 invece per gli ospiti.
Il Benetton è attualmente l’unica squadra già matematicamente qualificata per i play-off, ma gli obiettivi della squadra non si possono certo esaurire qui.
Tornato nuovamente al comando della classifica, Treviso punta a confermare il momento positivo ed arrivare più in alto possibile avendo, se questo può essere considerato un vantaggio, la possibilità di giocare poi la gara di ritorno delle semifinali tra le mura amiche.
Per riuscire in questo intento dovrà conquistare uno dei primi due posti, traguardo che già domani sera, con un successo, potrebbe essere centrato dal XV di Franco Smith.
La formazione trevigiana sta attraversando un buon momento, dimostrando molta solidità e soprattutto tanto carattere.
Di fronte però avrà un avversario per nulla disposto a lasciare la posta in palio, anche perchè il finale di stagione del team ospite non è senz’altro dei più semplici. Pur con 6 lunghezze di vantaggio sulla Femi CZ Rovigo, attuale quinta forza del Campionato, il Cammi non può dormire sonni tranquilli, visto che nell’ultima giornata della stagione regolare dovrà affrontare l’Overmach Cariparma, una sfida che potrebbe anche rivelarsi una sorta di spareggio per le semifinali.
54 i precedenti tra le due formazioni, con 42 successi dei biancoverdi, 1 pareggio e 11 sconfitte, a fronte di 1608 punti realizzati e 837 subiti.
Lo stadio Monigo è però roccaforte per il Benetton, con 22 successi e 2 sole sconfitte nei 24 precedenti. 914 i punti realizzati dai padroni di casa nella Marca, mentre 334 sono quelli segnati dal team bresciano.
Nella passata stagione, un successo a testa per le due squadre, mentre in quella attuale i gialloneri si sono imposti al San Michele a dicembre per 28-26.
Senza contare che il match sarà soprattutto l’ennesima riedizione della finale dello scorso anno di Monza.
Al termine dell’ultima seduta di allenamento, Franco Smith ha scelto il XV che schiererà domani.
Si rivede nel XV titolare Franco Sbaraglini come tallonatore, così come Silvio Orlando in terza linea. Nuova anche la coppia di centri con le maglie numero 12 e 13 affidate a Marco Neethling ed Alberto Sgarbi.
Questa la squadra: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Alberto Sgarbi, 12 Marco Neethling, 11 Andrew Vilk; 10 Andrea Marcato, 9 Simon Picone; 8 Dion Kingi, 7 Hottie Louw, 6 Silvio Orlando; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Pedro Di Santo, 2 Franco Sbaraglini, 1 Augusto Allori. A disposizione: 16 Diego Vidal, 17 Andrea Ceccato, 18 Enrico Pavanello, 19 Mark Gilbride, 20 Fabio Semenzato, 21 Ezio Galon, 22 Fraser Waters.