SUPER 10: Il XV del Benetton per domani
Derby di alto livello, ma soprattutto sfida fondamentale per il passaggio del turno e l’approdo alla finale di sabato prossimo, 29 maggio, allo Stadio Plebiscito di Padova.
I biancoverdi partono dal vantaggio di sei giorni fa, quando sempre nello stesso impianto patavino, sconfissero per 16-28 Mercier e compagni.
Situazione che, quindi, vede un vantaggio di 4-0 nel computo in classifica, ma anche il 12 nel computo della differenza punti ed il 2 a favore in fatto di mete.
Sarà comunque fondamentale, come richiesto in settimana dal tecnico Franco Smith, mantenere la concentrazione ed il focus per gli ultimi ottanta minuti giocati a Monigo per questa stagione.
Data l’importanza dell’incontro e proprio anche in virtù del fatto che si tratta del match di saluto per Treviso per quanto riguarda l’annata in corso, tutti i tifosi sono invitati a venire numerosi allo stadio, indossando ed esibendo i colori biancoverdi, con maglie, striscioni, bandiere e ogni altro possibile mezzo.
Le biglietterie dello stadio apriranno alle 13:30, mentre i cancelli saranno aperti alle ore 14 ed i prezzi sono rimasti invariati rispetto alla regular season.
Si ricorda, ancora una volta, che gli abbonamenti non sono validi.
La sfida sarà anche trasmessa in diretta dall’emittente Rai Sport Più 2 ed in streaming web sul sito della stessa, e successivamente sarà ripresa in differita alle 18:10 su Rai 3.
Dirigerà la partita il signor Mancini di Frascati con l’assistenza dei signori Dordolo di Udine e Rebuschi di Rovigo, mentre il quarto uomo sarà il signor Laurenti di Bologna.
Al termine dell’ultima seduta di allenamento, l’allenatore dei Leoni, Franco Smith, ha deciso il XV che affronterà i “cugini” di coach Presutti.
Prima linea tutta azzurra e con due ex del calibro di Leonardo Ghiraldini e Michele Rizzo, mentre a completare il reparto sarà Lorenzo Cittadini, vista anche l’indisponibilità di Ignacio Fernandez Rouyet.
Seconda e terza linea confermate rispetto alla settimana scorsa, mentre in mediana Tobias Botes subentra a Simon Picone, mentre tra i trequarti l’unica variazione è costituita dal rientro di Andrew Vilk per Emiliano Mulieri, anche lui colpito duro a Padova.
Questa, in definitiva, la formazione di partenza: 15 Brendan Williams; 14 Andrew Vilk, 13 Ezio Galon, 12 Marius Goosen, 11 Benjamin De Jager; 10 Luke McLean, 9 Tobias Botes; 8 Dion Kingi, 7 Alessandro Zanni, 6 Robert Barbieri; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Michele Rizzo.
Ancora da decidere la panchina, con un posto di troppo e con nove giocatori tra i possibili sostituti, vale a dire: Augusto Allori, Pedro Di Santo, Marco Filippucci, Andrea Marcato, Silvio Orlando, Enrico Pavanello, Fabio Semenzato, Alberto Sgarbi e Diego Vidal.