SUPER 10: Il XV del Benetton per Calvisano
Sono due formazioni abituate ad affrontarsi in finale, dal momento che nelle ultime 8 edizioni, per ben 6 volte si sono trovate ad incrociare le armi, due squadre che si conoscono praticamente a memoria insomma e che si sono anche affrontate di recente.
Cammi Calvisano e Benetton Treviso chiuderanno domenica alle 20 allo stadio San Michele di Calvisano (diretta Rai Sport Più – digitale terrestre o canale 227 della piattaforma Sky) la prima giornata dedicata alle semifinali del Campionato Italiano Super 10 di rugby.
L’ultimo scontro diretto infatti risale all’anticipo dello scorso 1 maggio, quando a Monigo, il Benetton si impose per 26-19, strappando così un posto tra le prime due del Campionato, ma lasciando anche un punto di bonus considerato fondamentale per la formazione bresciana.
In precedenza, lo scontro dell’andata, aveva visto vincitori i padroni di casa per 28-26, nonostante le quattro mete realizzate dai Leoni biancoverdi.
La riedizione dell’ultima finale di Monza, terminata 20-3 per i gialloneri lo scorso 7 giugno 2008, sarà di sicuro un match aperto ed equilibrato, come ormai da tradizione tra le due compagini. In attesa poi di conoscere chi tra le due riuscirà a prevalere nella semifinale di ritorno, che si disputerà il 24 maggio a Treviso.
I due team hanno chiuso la stagione regolare rispettivamente al terzo e al secondo posto; il Cammi Calvisano con 54 punti e il Benetton Treviso con 59.
55 i precedenti totali tra le squadre. 11 le vittorie del Cammi Calvisano, 1 pareggio e 43 vittorie del Benetton Treviso, a fronte di 1634 punti realizzati dai trevigiani e 856 subiti.
A Calvisano la situazione invece vede 24 precedenti con 7 vittorie dei padroni di casa, 1 pareggio e 16 successi ospiti, con 565 punti a favore di questi ultimi e 411 al passivo.
Al termine dell’ultima seduta di rifinitura questa sera, Franco Smith ha scelto la formazione che schiererà domani.
Si rivede Marius Goosen con la maglia numero 13, mentre ancora dei dubbi permangono per la panchina.
Questo il XV: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Marius Goosen, 12 Marco Neethling, 11 Andrew Vilk; 10 Andrea Marcato, 9 Simon Picone; 8 Dion Kingi, 7 Hottie Louw, 6 Silvio Orlando; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Pedro Di Santo, 2 Franco Sbaraglini, 1 Augusto Allori.
A disposizione: Diego Vidal, Andrea Ceccato, Enrico Pavanello, Robert Barbieri, Mark Gilbride, Fabio Semenzato, Ezio Galon, Fraser Waters.
“Sarà una partita molto dura – ha commentato il tecnico del Benetton, Franco Smith – Loro sono forse la squadra più in forma del momento e partono come favoriti, anche perchè giocano in casa. Sono ben preparati e giocano in maniera molto dinamica. Poi penso riusciranno a recuperare anche alcuni elementi rimasti fuori negli ultimi incontri e non possiamo non ricordare le ultime sfide a Calvisano, dove abbiamo sempre sofferto”.