SUPER 10: Il XV del Benetton contro la Futura Park Roma

Treviso, 08 Aprile 2010

Treviso, 9 aprile 2010

Obiettivo ripartire subito. Questo il diktat del Benetton Treviso che domani affronterà la Futura Park Roma, con la necessità di vendicare la sconfitta subita a Rovigo lo scorso fine settimana.

I biancoverdi hanno preparato nel migliore dei modi l’incontro con i capitolini, che si disputerà allo Stadio Monigo con calcio d’inizio alle 15, anticipato di un’ora rispetto all’orario tradizionale, dopo accordo tra le due squadre.

A dirigere la sfida sarà il signor Traversi di Rovigo, coadiuvato dai signori Cason di Rovigo e Fracasso di Padova, mentre il quarto uomo sarà il signor Maratini di Padova.

Si tratta della sfida numero 74 tra le due compagini, con la bilancia che pende in maniera decisa, specialmente tra le mura amiche, in favore del XV della Marca.

I Leoni hanno anche vinto il primo confronto stagionale lo scorso 4 ottobre per 19-34 al Tre Fontane, proprio dove furono costretti a soccombere nella passata stagione all’ultima giornata, ridisegnando completamente la griglia dei play-off.

Entrambe le formazioni sono reduci da sconfitte. Se i biancoverdi hanno infatti subito il passivo di 34-28 nel derby del Battaglini, non è di certo andata meglio alla formazione allenata da Carlo Pratichetti, che ha dovuto arrendersi al Montepaschi Viadana.

Il tutto, per una situazione di classifica che vede il Benetton comunque saldamente al secondo posto con 41 punti e la Futura Park al settimo con 27, in piena lotta per rientrare tra le prime quattro del Super 10.

Franco Smith ha deciso di cambiare in gran parte la formazione, rispetto a quella vista sei giorni fa in Polesine, riproponendo anche molti dei Nazionali, tenuti a riposo sinora dopo la partecipazione al Torneo Sei Nazioni.

Prima linea tutta di matrice italo-argentina con Augusto Allori, Franco Sbaraglini e Pedro Di Santo, mentre in seconda si rivede capitan Antonio Pavanello, di nuovo in campo dal primo minuto e chiamato a far coppia con Benjamin Vermaak, che sostituisce l’infortunato Corniel Van Zyl.

Problemi di infortuni anche in terza linea, con le assenze di Andrea Ceccato e di Robert Barbieri. Spazio allora a Marco Filippucci, Silvio Orlando e ad Alessandro Zanni, che torna ad indossare la maglia numero 8, dopo la parentesi di febbraio e marzo con la casacca azzurra.

Mediana affidata a Simon Picone ed Andrea Marcato, che saranno sostenuti ai centri da Marius Goosen ed Ezio Galon, mentre Tommaso Benvenuti ed Andrew Vilk saranno le ali, con Brendan Williams estremo.

Questa quindi la formazione di partenza: 15 Brendan Williams; 14 Andrew Vilk, 13 Ezio Galon, 12 Marius Goosen, 11 Tommaso Benvenuti; 10 Andrea Marcato, 9 Simon Picone; 8 Alessandro Zanni, 7 Silvio Orlando, 6 Marco Filippucci; 5 Benjamin Vermaak, 4 Antonio Pavanello; 3 Pedro Di Santo, 2 Franco Sbaraglini, 1 Augusto Allori.

Già decisa anche la panchina, con i rientri di Leonardo Ghiraldini e Michele Rizzo, uniti a quello di Steven Bortolussi.

Ecco i giocatori pronti a subentrare: 16 Leonardo Ghiraldini, 17 Michele Rizzo, 18 Enrico Pavanello, 19 Michele Sutto, 20 Fabio Semenzato, 21 Tobias Botes, 22 Steven Bortolussi, 23 Lorenzo Cittadini.

Prima del calcio d’inizio, verrà osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Franco Casellato, ex giocatore del Rugby Treviso ed allenatore del settore giovanile.


INFO STATISTICHE, PRATICHE, BIGLIETTERIA, MEDIA, LIVE, FORMAZIONI IN CAMPO


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE