SUPER 10: Il XV del Benetton contro la Ferla L'Aquila

Treviso, 03 Dicembre 2009

Treviso, 4 dicembre 2009

Si ripropone al pubblico di casa con molte novità il Benetton Rugby che affronterà domani la Ferla L’Aquila nell’anticipo della nona ed ultima giornata del girone d’andata alle 14 presso lo Stadio Monigo.

Il match può essere considerato un classico della palla ovale, che manca però da alcune stagioni a causa della retrocessione che aveva coinvolto gli abruzzesi, ripescati poi quest’anno dopo la rinuncia dell’AlmavivA Capitolina, dopo che nella finale promozione avevano dovuto arrendersi al Consiag I Cavalieri Prato.

Sono 109 i precedenti complessivi, con 42 successi degli ospiti, 5 pareggi e 62 vittorie biancoverdi, con 2219 punti fatti e 1703 subiti.

In casa, la situazione vede sempre avanti il Benetton nel computo totale con 45 vittorie, 2 pareggi e 8 sconfitte nei 55 precedenti tra le mura amiche, a fronte di 1375 punti a favore e 600 al passivo.

Le due formazioni arrivano da momenti opposti con i prossimi avversari sconfitti venerdì scorso in casa per 6-16 dalla Futura Park Roma e i Leoni usciti vincitori dal derby di domenica contro il Casinò di Venezia per 6-28.

In classifica i biancoverdi comandano in solitaria con 29 punti ad una sola distanza dalla matematica certezza del platonico titolo di campioni d’inverno, mentre la Ferla si trova all’ottavo posto con 14 punti.

Il Benetton ha sin qui vinto sei incontri e ne ha persi solamente due, con 196 punti fatti e 81 subiti, mentre i neroverdi hanno vinto tre partite e perse cinque, con 168 punti fatti e 194 subiti.

L’ultimo precedente tra i due team è del 7 aprile 2007, quando all’ombra del Gran Sasso i trevigiani si imposero per 26-9, dopo che nella Marca il 15 ottobre 2006 avevano fatto propria l’intera posta in palio imponendosi per 34-6.

L’incontro di domani sarà seguito in diretta testuale sul sito internet www.benettonrugby.it. Sarà sufficiente cliccare sull’icona Live nella sezione della prossima partita in homepage.

Sfida che sarà anche trasmessa in diretta televisiva Rai Sport Più (digitale terrestre e canale 227 della piattaforma Sky) con telecronaca affidata a Riccardo Pescante e Giampiero De Carli.

Arbitrerà l’incontro il signor Pennè di Milano, coadiuvato dai signori Cusano di Vicenza e Marchesin di San Donà quali assistenti, mentre il quarto uomo sarà il signor Zanette di San Donà.

Le biglietterie presso lo Stadio Monigo apriranno, come di consueto, un’ora e mezza prima del calcio d’inizio e quindi alle 12:30 di domani.

Questi i prezzi dei biglietti a disposizione: Tribuna Numerata: 20 Euro; Tribuna Laterale: 15 Euro, Ridotto Over 60: 10 Euro, Ridotto Under 21: 5 Euro; Gradinata: 10 Euro, Ridotto Over 60: 7 Euro, Ridotto Under 21: 1 Euro.

Novità sostanziali nel XV che domani Franco Smith manderà in campo contro la formazione abruzzese. Si rivede dal primo minuto Giorgio Intoppa al tallonaggio, assieme a Matteo Muccignat e Lorenzo Cittadini in prima linea.

In seconda rientra capitan Antonio Pavanello che farà reparto con l’inossidabile Corniel Van Zyl, mentre in terza spazio ad Andrea Ceccato, Benjamin Vermaak e Dion Kingi.

Mediana di esperienza e affidabilità che poggerà sulle colonne Simon Picone e Marius Goosen, mentre ai centri con Fraser Waters arriva l’esordio dal primo minuto, dopo quello ufficiale per pochi minuti nella ripresa domenica scorsa a Favaro Veneto, per Tommaso Benvenuti.

Triangolo allargato, infine, composto da Steven Bortolussi, Emiliano Mulieri e Tobias Botes, che inverte così la propria maglia con Marius Goosen rispetto all’ultima sfida del Campionato Super 10.

Questo il XV del Benetton per domani: 15 Tobias Botes; 14 Emiliano Mulieri, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Fraser Waters, 11 Steven Bortolussi; 10 Marius Goosen, 9 Simon Picone; 8 Dion Kingi, 7 Benjamin Vermaak, 6 Andrea Ceccato; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Lorenzo Cittadini, 2 Giorgio Intoppa, 1 Matteo Muccignat.

Le riserve sulla panchina verranno sciolte solamente domani in mattinata con otto maglie da scegliere tra dieci giocatori, vale a dire: Enrico Ceccato, Benjamin De Jager, Ignacio Fernandez Rouyet, Marco Filippucci, Ezio Galon, Enrico Pavanello, Michele Rizzo, Fabio Semenzato, Alberto Sgarbi e Diego Vidal.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE