SUPER 10: Il XV del Benetton anti-Capitolina

Treviso, 16 Aprile 2009

Treviso, 17 aprile 2009

E’ una sfida recente quella tra Benetton Treviso ed Almaviva Capitolina, arrivata soltanto al quinto precedente. Sinora, si contano solo successi dei biancoverdi negli scontri diretti disputati, con 138 punti realizzati e 76 subiti. Monigo è ulteriormente la roccaforte dei Leoni, con due successi in altrettanti incontri, a fronte di 41 punti realizzati e solo 14 subiti.
Dati statistici che però non devono deconcentrare i padroni di casa. L’Almaviva viene da un momento difficile, ha perso l’ultima partita al Flaminio contro la Femi CZ Rovigo, così come d’altronde il Benetton è uscito sconfitto dal derby veneto contro il Carrera Petrarca Padova. Inoltre, la differenza di classifica è notevole, con il Benetton secondo a quota 44 punti e la Capitolina ultima a 13 punti. Ma i romani saliranno a Treviso ben motivati a vendere cara la pelle, cercando di rosicchiare punti in vista della sfida successiva contro la Futura Park Roma, in un derby che può addirittura valere una stagione e che potrà diventare importante in chiave salvezza.
A testimonianza dei tranelli che si celano dietro l’angolo per il Benetton, poi, è da citare senza dubbio il precedente dell’andata, il 25 ottobre scorso, con gli ospiti che si imposero di sole tre lunghezze con una doppietta personale di Ezio Galon e i punti al piede di Andrea Marcato.
Dirigerà l’incontro il signor Cason di Rovigo, coadiuvato dai signori Sironi di Colleferro e Lento di Udine. Quarto uomo sarà il signor Siligardi di Rovigo.
Al termine dell’ultima seduta di allenamento prima dell’incontro, Franco Smith ha annunciato la formazione che scenderà in campo.
Prima linea tutta argentina con Diego Vidal che trova una maglia da titolare al tallonaggio, mentre in seconda Enrico Pavanello viene preferito ad Antonio. In terza si rivede Mark Gilbride, dopo l’assenza per problemi alla schiena di sabato scorso contro il Carrera Petrarca Padova. Maglia numero 10 ancora sulle spalle di Simon Picone e due novità tra i trequarti. Ai centri, a far coppia con l’esperto Marius Goosen, ci sarà Marco Neethling, mentre all’ala si rivede capitan Benjamin De Jager, assente dal 20 dicembre scorso, quando si infortunò al braccio nel match contro il Cammi Calvisano.
Questa la formazione: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Marius Goosen, 12 Marco Neethling, 11 Benjamin De Jager; 10 Simon Picone, 9 Fabio Semenzato; 8 Dion Kingi, 7 Mark Gilbride, 6 Silvio Orlando; 5 Corniel Van Zyl, 4 Enrico Pavanello; 3 Pedro Di Santo, 2 Diego Vidal, 1 Augusto Allori. A disposizione: 16 Enrico Ceccato, 17 Andrea Ceccato, 18 Antonio Pavanello, 19 Hottie Louw, 20 Marco Filippucci, 21 Alberto Sgarbi, 22 Ezio Galon.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE