SUPER 10: I convocati del Benetton per l'anticipo di Viadana
Dopo le due settimane dedicate alle Coppe Europee, riparte a pieno ritmo il Campionato Italiano Super 10 di rugby, con la sfida al vertice tra Montepaschi Viadana e Benetton Treviso.
La sesta giornata offre subito come antipasto la sfida dello Zaffanella, riproposizione della finale dello scorso maggio, quando i biancoverdi si imposero al Flaminio di Roma per 29-20.
L’anticipo del venerdì si giocherà alle ore 19 con diretta televisiva su Rai Sport Più (digitale terrestre e canale 227 della piattaforma Sky).
Le due squadre vengono da risultati simili in Coppa Europa, almeno dal punto di vista del punteggio, e anche nell’ultima giornata in Campionato hanno entrambe avuto la meglio in trasferta, rispettivamente ai danni della Futura Park Roma (il Benetton) e della Femi CZ Rovigo (il Montepaschi).
La sfida che avrà molti spunti di interesse sarà la trentatreesima occasione per i due team per affrontarsi, la sedicesima nel mantovano.
Nei 32 precedenti sin qui disputati, il Benetton si è imposto 21 volte, con 11 successi dei gialloneri e ancora nessun pareggio. Il tutto a fronte di 772 punti realizzati e 626 subiti.
A Viadana, però, le statistiche vedono prevalere la formazione di casa, con 9 vittorie del XV di Bernini contro i 6 successi trevigiani. I biancoverdi hanno anche segnato 270 punti, subendone tuttavia 328.
Le tre sfide della passata stagione, le più recenti tra le due compagini, hanno visto sempre prevalere la squadra di Franco Smith.
A Viadana lo scorso anno terminò 14-20 per gli ospiti con una strenua difesa del Benetton nei minuti finali. 25-14 fu invece il risultato del match di ritorno a Monigo.
La partita sarà diretta dal signor Damasco di Napoli, fischietto internazionale coadiuvato dai signori Pennè e Di Santo di Milano in qualità di assistenti, e dal signor Chiesa, sempre di Milano, quale quarto uomo.
Al termine dell’ultimo allenamento questa sera, Franco Smith ha convocato 28 uomini per la sfida di domani sera.
Ecco i convocati: Augusto Allori, Robert Barbieri, Tobias Botes, Andrea Ceccato, Enrico Ceccato, Pedro Di Santo, Ignacio Fernandez Rouyet, Marco Filippucci, Ezio Galon, Gonzalo Garcia, Leonardo Ghiraldini Marius Goosen, Dion Kingi, Luke McLean, Emiliano Mulieri, Antonio Pavanello, Enrico Pavanello, Simon Picone, Michele Rizzo, Fabio Semenzato, Alberto Sgarbi, Corniel Van Zyl, Benjamin Vermaak, Diego Vidal, Andrew Vilk, Fraser Waters, Brendan Williams, Alessandro Zanni.