SUPER 10 E RUGBY GIOVANILE: I ragazzi del Benetton allenatori per un giorno

Treviso, 28 Ottobre 2009

Treviso, 29 ottobre 2009

Molti ragazzi giovani sognano un giorno di diventare campioni. Seguire l’esempio di chi già è arrivato ad esserlo, può essere il modo migliore per cominciare.

Da alcuni mesi a questa parte, c’è un’iniziativa particolare del Benetton Rugby che sta raccogliendo ampi consensi da parte di tutti gli addetti ai lavori.

Un’idea che entusiasma i ragazzi e li pone di fronte direttamente ai loro idoli sul campo, che per una volta svestono i panni degli atleti per diventare allenatori e formatori.

Ingacio Fernandez Rouyet, Marco Filippucci, Dion Kingi, Antonio Pavanello, Simon Picone, Fabio Semenzato, Michele Sutto e Fraser Waters sono tra i protagonisti di questa iniziativa, nata da un’idea del coordinatore delle attività del settore giovanile, Martin Field-Dodgson.

Nel loro giorno libero, i giocatori della Prima Squadra, portano borsa, scarpe e tuta presso il Centro Sportivo “La Ghirada” e scendono in campo con i ragazzi delle giovanili, dall’Under 14 all’Under 20.

Un allenamento diverso dal solito una volta alla settimana che aiuta i ragazzi a conoscere meglio i propri beniamini e che serve ad ulteriore stimolo per migliorarsi.

SUPER 10 E RUGBY GIOVANILE: I ragazzi del Benetton allenatori per un giorno


I ragazzi dell’Under 20 con gli allenatori speciali per un giorno Fabio Semenzato, Michele Sutto e Fraser Waters.

“Abbiamo provato questo esperimento lo scorso anno con alcuni giocatori in Under 16 – ci dice Martin Field-Dodgson – e subito è stato un grande successo. Per questo motivo abbiamo deciso di ripeterlo. Sfruttiamo il giorno libero dedicato al riposo e senza allenamenti degli atleti per dar vita a questa iniziativa.

In più, è stata anche una richiesta arrivata dagli allenatori che possono a loro volta migliorarsi, imparando nuovi metodi di allenamento e osservando i ragazzi in azione durante le sedute.

I risultati sono stati ottimi. Vediamo ragazzi arrivare in anticipo agli allenamenti, con grandi motivazioni ed entusiasmo. Per loro è uno stimolo fortissimo a continuare a lavorare duro per migliorarsi, apprendendo direttamente dai campioni che vedono scendere in campo al sabato”.

SUPER 10 E RUGBY GIOVANILE: I ragazzi del Benetton allenatori per un giorno

Fabio Semenzato spiega i segreti del mestiere ai due mediani di mischia dell’Under 20, Federico Curtolo e Marco Zanirato

Succede così che Dion Kingi passi la sua serata ad allenare l’Under 14, che Marco Filippucci e Simon Picone scoprano la gioia di insegnare all’Under 16 e che Ignacio Fernandez Rouyet, Antonio Pavanello, Fabio Semenzato, Michele Sutto e Fraser Waters si alternino di settimana in settimana con Under 18 e 20.

“Nel rugby – continua Martin Field-Dodgson – i giocatori più vecchi ed esperti hanno sempre aiutato nella loro crescita i più giovani.

L’idea è nata anche da richieste dei giocatori stessi che volevano provare ad allenare. Sono tutti molto bravi e alcuni sono persino stupefacenti per la naturalezza con cui si approcciano alle nuove leve.

E’ bastato mandare una e-mail per vedere chi fosse interessato che subito sono arrivate le prime richieste. E per certi è anche l’occasione per migliorare la comprensione ed avere più dimestichezza con la lingua italiana.

Inoltre, è sicuramente un modo per ripagare la società della fiducia e del rapporto costruito nel tempo con loro. E c’è anche la volontà di restituire qualcosa, mettendo a disposizione dei più giovani tutto quello che questi campioni hanno imparato sul campo”.

Insomma, una grande dimostrazione del forte e saldo legame tra i Leoni e le future promesse del rugby trevigiano.

Grazie al lavoro intenso e straordinario dello staff tecnico dei giovani biancoverdi, e ad un giorno di riposo sacrificato da questi atleti, un domani potranno nascere anche gli eredi sul campo dei Campioni d’Italia in carica.

SUPER 10 E RUGBY GIOVANILE: I ragazzi del Benetton allenatori per un giorno

Fraser Waters spiega un nuovo esercizio ai ragazzi dell’Under 18

Si ringrazia Marco Sartori (www.marcosartori.net) per le foto

Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE