SUPER 10: Casinò di Venezia-Benetton Treviso 6-28
MARCATORI: pt 15′ Duca p.; 19′ Mulieri meta; 29′ Botes p.; 31′ Duca p.; st 9′ Botes p.; 19′ Botes p.; 24′ Kingi meta tr. Botes; 38′ Vilk meta tr. Botes.
CASINO’ DI VENEZIA: Ziegler; Perziano, Pozzebon, Van Niekerk, V. Candiago (st 39′ Innocenti); Duca (st 28′ Pilat), Lucchese (st 36′ Daupi); Wium, Palmer, Paschini; Cazzola, Ursache (st 39′ Baldo); McGovern (st 15′ Levaggi), Gianesini (st 29′ Pipitone), Levaggi (st 1′ Ceglie). A disp.: Cafaro, Stodart. All. Canale.
BENETTON TREVISO: Goosen; Mulieri (st 10′ Vilk), Galon, Waters, Bortolussi; Botes (st 40′ Benvenuti), Semenzato; Kingi, Vermaak, Filippucci (st 5′ Orlando); Van Zyl, E. Pavanello; Di Santo (st 5′ Muccignat), E. Ceccato (st 5′ Vidal), Allori (st 25′ A. Ceccato). A disp.: Intoppa, Rizzo. All. Smith.
ARBITRO: Castagnoli di Livorno.
NOTE: pt 6-8; cartellino giallo a Van Niekerk (pt 28′) e a Lucchese (st 18′)
Benetton che vince il derby alla distanza e che prova in tutti i modi, ma senza fortuna, a portare a casa anche il bonus per le quattro mete, fermandosi però a tre.
Primo tempo molto equilibrato e con i lagunari protagonisti nei primi minuti e il ritorno nel finale della formazione ospite con diverse occasioni, ma troppi errori da entrambe le parti.
Dopo una fase di studio durata quindici minuti, sono i padroni di casa, più propositivi in attacco nei primi istanti, a muovere lo score con un calcio piazzato di Duca arrivato per fuorigioco dei trequarti biancoverdi.
Passa solo un minuto e su un pallone di recupero il Benetton si rende pericoloso con un’azione sull’asse Galon-Bortolussi-Botes, con l’apertura sudafricana placcata da Perziano a pochi metri dalla linea di meta.
Ma nell’azione successiva i biancoverdi passano. Dopo tre fasi e un costante avanzamento, i trequarti giocano al largo con Goosen che sfrutta il due contro uno per dar palla a Mulieri che vola in meta per il 3-5.
I biancoverdi sfruttano bene l’arma del rolling maul a disposizione, anche se Botes potrebbe piazzare tra i pali pochi minuti più tardi, invece di cercare un touch che non arriva.
Botes e Duca duellano a distanza attorno alla mezz’ora con due piazzati a testa che portano il parziale sul 6-8, risultato con cui si conclude la prima frazione di gioco.
I primi tre punti della ripresa sono ancora dei biancoverdi con un piazzato di Botes da posizione centrale, dopo il primo errore da quasi metà campo di Duca.
I biancoverdi si rendono pericolosi in attacco su azione di recupero di Semenzato con break di Vilk sostenuto da Galon. I veneziani mettono le mani in ruck e rimediano il cartellino giallo all’ex Lucchese.
Sul calcio di punizione successivo, Botes porta oltre break i biancoverdi dimostrando ancora una volta la buona vena realizzativa.
Al 24′ il Benetton sfrutta una disattenzione dei padroni di casa per andare nuovamente in meta, con touch veloce battuta da Bortolussi per Kingi che vola in meta. Botes trasforma.
A due minuti dalla fine, terza meta del Benetton con Vilk che buca la difesa dopo una azione prolungata a più fasi e l’avanzamento palla in mano di Goosen e Vidal. L’ala inglese buca il placcaggio di Ziegler e s’invola in meta.
Il risultato non cambia più e il Benetton porta a casa la partita con il risultato di 6-28. Da segnalare l’esordio ufficiale con la maglia biancoverde del trequarti Tommaso Benvenuti, prodotto della giovanile classe 1990.